NEWS


09/10/2024

Vino

Crisi del vino francese, il governo chiede di finanziare l'estirpo di 30.000 ettari di vigneto

Il governo francese ha presentato alla Commissione Europea un piano per l’estirpo di 30.000 ettari di vigneto. Obiettivo: perpetuare l’attività delle aziende vitivinicole – con un importo fino...

02/10/2024

Vino

Il clima penalizza la vendemmia austriaca, -16.5% rispetto al 2023

Il clima ha messo a dura prova la vendemmia 2024 italiana, ma non va certamente meglio a quella austriaca che, pare, possa essere la più scarsa in assoluto degli ultimi anni. Secondo le recenti...

30/09/2024

Vino

Vendemmia 2024, i fenomeni climatici frenano i volumi ma la qualità resta buona

È uno scenario in chiaroscuro quello della vendemmia italiana 2024: pur registrando un +7% sui valori del 2023 con 41 milioni di ettolitri, il raccolto di quest'anno rimane distante (-12,8%) dalla...

26/09/2024

Vino

Nomisma, mercato del vino ancora in panne: calo anche nei ristoranti

Segno negativo per il mercato del vino: una recente analisi realizzata da Nomisma in collaborazione con NielsenIQ, ha evidenziato un calo a volume di quasi il 3% nei primi sei mesi del 2024 nel...

25/09/2024

Vino

Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, vendemmia anticipata ma qualità al top

«Abbiamo iniziato la vendemmia con due settimane di anticipo rispetto agli anni passati con una riduzione della produzione di circa il 40% ma indubbiamente abbiamo mantenuto una qualità eccellente...

26/08/2024

Vino

Sentore di tappo nel vino: dalla Spagna giunge una possibile soluzione

I risultati della ricerca potrebbero essere utili a un lavoro di prevenzione sul deterioramento organolettico

08/08/2024

Vino

Export vino italiano, Taiwan importante destinazione da quasi 25 milioni di euro

In crescita l'interesse dei taiwanesi per i vini d'importazione, specialmente quelli italiani

07/08/2024

Anche il Regno Unito cede al low/no alcol. In calo i consumi di vino e spumanti

A guidare la crescita sensibile, secondo le previsioni, sarà la birra analcolica

26/07/2024

Vino

Export vino italiano: la ripresa c'è ma non è del tutto convincente

Secondo l'Osservatorio Uiv-Vinitaly, gli ordini dalla Russia e dal Giappone sono destinati a scemare nella seconda metà dell'anno

04/07/2024

Vino

Vino italiano negli States, stabile l'import ma calano i consumi (-9,5%)

Per Castelletti (Uiv) è auspicabile che possa finire l'avvitamento causato da un mix di fattori congiunturali e strutturali

01/07/2024

Enoturismo, un settore strategico per l'Italia

A fotografare il comparto è un recente volume di Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini 

21/06/2024

Vino

Buon momento per l'export di vino italiano, +3,1% nei volumi e + 3,9% per valori nel primo trimestre 2024

Per Frescobaldi, non bisogna abbandonare gli investimenti strategici in promozione, innovazione e ristrutturazione dei vigneti

11/06/2024

Vino

Vino Nobile di Montepulciano, 6,9 milioni di bottiglie nel 2023

Prosegue la crescita, sia all'estero che in Italia, soprattutto nel centro e in particolare in Toscana

29/05/2024

Vino

Vino: il clima avverso fa calare la produzione italiana (-23%)

Secondo l'Unione Europea, la Francia tornerà a essere il primo produttore di vino nel continente

17/05/2024

Vino

Un nuovo logo per la DOC Maremma Toscana

Il progetto grafico parte dallo studio del cavallo maremmano e della sua evoluzione

30/04/2024

Vino

Rapporto Ismea Qualivita: il vino traina il valore della produzione agroalimentare nazionale

Nel 2022 la "dop economy" ha mostrato un quadro positivo, nonostante le incertezze economiche

24/04/2024

Vino

Vino, il proibizionismo europeo mette a rischio il comparto italiano

Per Frescobaldi (Uiv), l’era della crescita volumica è finita e bisogna traghettare le imprese verso una nuova sfida

22/04/2024

Vino

Diffusi aumenti dei prezzi per le uve da vino: il report di BMTI

I rialzi maggiori si sono registrati nel Centro e nel Sud Italia, lì dove la riduzione produttiva è stata più evidente

16/04/2024

Vino

Mercato globale del vino, si stima che nel 2027 toccherà il valore di quasi 530 miliardi

A detenere la maggior quota percentuale sarà l’Europa occidentale seguita dalle Americhe

12/04/2024

Vino

Boom per l'Asolo Prosecco, i primi tre mesi del 2024 sono da record

Se il trend continuasse su questi livelli, a fine anno verrebbe sfondato il tetto dei 30 milioni di bottiglie

Pagina di 6        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top