NEWS


20/01/2025

Vino

2024 positivo per Consorzio Asti Docg: l'imbottigliato supera 90 milioni di bottiglie

Bilancio positivo per la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, che a fine 2024 ha superato il tetto di 90 milioni di bottiglie in linea con la performance dell’anno precedente. A...

17/01/2025

Vino

Tappo in sughero insostituibile per vino, ma le vendite sono in calo

Non ci sono dubbi: nel mondo del vino, in fatto di tappi, vince il sughero, ormai un simbolo della tradizione ma che, visto il mercato altalenante del periodo che viviamo, inizia a essere adottato in...

13/01/2025

Vino

Consorzio Vino Chianti, Saverio Galli Torrini è il nuovo direttore

C'è un nuovo manager alla direzione del Consorzio Vino Chianti: dal'1 gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato a Marco Alessandro Bani. Quasi quarant’anni d’età e un percorso...

02/01/2025

Vino

Spum.E: all'orizzonte un distretto di spumantistica umbra?

Si chiama Spum.E (acronimo di Spumantistica Eugubina) il progetto di ricerca che pone le basi per la possibile nascita di un distretto della spumantistica umbra. Se andasse in porto, ciò...

13/12/2024

Vino

Mercato vinicolo italiano: Vinarius traccia il bilancio del 2024

In previsione della fine dell'anno Vinarius, l’Associazione delle Enoteche Italiane, traccia un bilancio del 2024 e presenta i risultati di un'indagine sugli andamenti delle vendite. Grazie al...

12/12/2024

Vino

Export vino, timore per possibili dazi negli States. Uiv: «occorre diversificare il mercato»

L'ipotesi dei dazi negli Stati Uniti spaventano il mercato del vino. Secondo Uiv - Unione Italiana Vini, laddove dovessero entrare in vigore, rischiano di aggravare una congiuntura già difficile se...

03/12/2024

Vino

Federvini, Micaela Pallini: per l'Italia si chiude un anno tra luci e ombre

«Si avvia alla conclusione un anno che ha anche delle luci e non solo difficoltà. Certo, lo scenario internazionale non è facile, però gli ultimi dati, soprattutto sull'Italia, sono abbastanza...

29/11/2024

Vino

Spumanti, a settembre aumento dell'export verso USA (+56%). Fermi e frizzanti stabili

A settembre si è registrato un balzo degli spumanti tricolori negli Usa, con un export mensile a +56% (a settembre 2023 si era scesi a -36%) che riporta le spedizioni dello sparkling italiano,...

27/11/2024

Vino

Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia, Camillo Pugliesi nuovo Direttore Generale

Camillo Pugliesi è il nuovo Direttore Generale del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia. La sua nomina rappresenta un passaggio importante per il Consorzio, che ha individuato in lui la figura...

25/11/2024

Vino

Forum Donne del Vino: stiamo assistendo a uno switch dei consumi che premia il bio

Le nuove generazioni premiano i vini sostenibili e biologici. I giovani inoltre praticano l'enoturismo visitando le cantine, prediligono un packaging leggero e innovazioni di prodotto come le...

22/11/2024

Vino

Fuori casa: lo spumante batte il vino. Merito del rito dell'aperitivo

Oggi, nel fuori casa, sono di più i consumatori di spumanti (63,4%) rispetto a quelli di vino fermo (61%). Un sorpasso ritenuto impensabile, se si considera che fermi e frizzanti costituiscono da...

15/11/2024

Vino

Il vino senza alcol si può chiamare vino? Lollobrigida e Uiv su due fronti

«Faremo produrre i dealcolati in Italia perché tutto il mondo del vino li vuole ed è d'accordo; quindi noi che rappresentiamo il mondo della produzione ci allineiamo, ma proverò a convincere...

13/11/2024

Vino

Cavit fa rivivere quattro vitigni autoctoni del Trentino

La Schiava, il Teroldego, il Marzemino e la Nosiola: sono i quattro vitigni autoctoni del Trentino che ora rivivono con Cavit. «In ogni vitigno autoctono si cela la storia del territorio, insieme...

08/11/2024

Vino

Si chiude la vendemmia siciliana del 2024: calo di circa il 20% ma le uve sono sane

Chiude con un calo medio di circa il 20% la vendemmia 2024 siciliana, la più lunga d’Italia – 100 giorni di raccolto da Ovest a Est - caratterizzata dalla siccità ma anche dall’innovazione e...

06/11/2024

Vino

Vino italiano da esportazione: Equador, Turchia e Serbia i principali importatori dei mercati extra UE

Secondo recenti analisi prodotte da Nomisma Wine Monitor, nel quinquennio 2018-2023 l'export di vini italiani imbottigliati (fermi, frizzanti e spumanti) è aumentato del +27%, passando dai 5,8...

30/10/2024

Vino

Export vino: primo semestre positivo ma trend in arretramento su quadrimestre

Con quasi 3,9 miliardi di euro e 10,6 milioni di ettolitri esportati, il vino italiano ha chiuso il primo semestre 2024 con un consuntivo in positivo sia sul fronte dei volumi (+2,4% la performance...

23/10/2024

Vino

Terminata la vendemmia nel Conegliano Valdobbiadene: resa di poco inferiore ma uve sane

Si è conclusa da pochi giorni, come non capitava da anni, la vendemmia 2024 per la denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. L’annata non ha risparmiato preoccupazioni e fatiche ai...

18/10/2024

Vino

Ancora segno meno per il vino negli States. Per l'Italia bene solo grazie allo spumante

Non si arresta il calo dei consumi di vino negli Stati Uniti. Agosto, come rilevato dall’Osservatorio Uiv su base Sipsource, è stato uno dei peggiori mesi dell'ultimo biennio con un -13% di...

09/10/2024

Vino

Crisi del vino francese, il governo chiede di finanziare l'estirpo di 30.000 ettari di vigneto

Il governo francese ha presentato alla Commissione Europea un piano per l’estirpo di 30.000 ettari di vigneto. Obiettivo: perpetuare l’attività delle aziende vitivinicole – con un importo fino...

02/10/2024

Vino

Il clima penalizza la vendemmia austriaca, -16.5% rispetto al 2023

Il clima ha messo a dura prova la vendemmia 2024 italiana, ma non va certamente meglio a quella austriaca che, pare, possa essere la più scarsa in assoluto degli ultimi anni. Secondo le recenti...

Pagina di 6        1    2    Successiva   Ultima  



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top