Vino
26 Agosto 2024I risultati della ricerca potrebbero essere utili a un lavoro di prevenzione sul deterioramento organolettico
Alcuni ricercatori iberici hanno recentemente fatto una scoperta per porre una soluzione all'aroma di tappo nei vini derivato dal tricloroanisolo (TCA), un composto organoclorurato altamente volatile che dai tappi di sughero passa per l'appunto al vino.
La ricerca, a cura del Center for Research in Agricultural Genomics (Crag) in Spagna, è stata guidata dal dottor David Caparrós-Ruiz, capo del gruppo Bioingegneria della biomassa lignocellulosica, facente parte del progetto Cork2Wine. Lo studio ha preso in esame campioni di sughero da quercia dall'Italia (Sardegna) e dalla Spagna (Girona) con il sequenziamento dell'RNA e studi bioinformatici per identificare la presenza di un elenco di metaboliti fenolici.
«Il lavoro che abbiamo svolto nel progetto Cork2Wine ci ha permesso di ottenere un elenco di metaboliti che possono essere considerati come i substrati che il fungo utilizza per produrre il TCA» dichiara David Caparrós-Ruiz. «Sarebbe molto importante per l'industria del sughero perché estrarre sughero privo al 100% di TCA eliminerebbe il problema».
I risultati della ricerca hanno chiaramente suscitato interesse nelle aziende produttrici di sughero, perché potrebbero essere utili a un lavoro di prevenzione sul deterioramento organolettico.
TAG: SUGHERO,TAPPIPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it