Vino
30 Aprile 2024Nel 2022 la "dop economy" ha mostrato un quadro positivo, nonostante le incertezze economiche
Dal XXI Rapporto Ismea Qualivita emerge che per la prima volta, nel 2022, il valore complessivo della produzione Ig agroalimentare e vinicola ha superato la soglia dei 20 miliardi di euro (fino a 20,2 miliardi di euro; +6,4% vs anno precedente), toccando il 20% di tutto il fatturato dell’agroalimentare nazionale.
Particolarmente significativo è stato l’apporto del vino, che supera gli 11 miliardi (fino a 11,3 miliardi di euro; +4,6% su base annua) e che ben performa anche nell’export, totalizzando 7 miliardi di euro, con un trend del + 80% rispetto al 2012.
Nonostante lo scenario macroeconomico complesso e fortemente condizionato da varie difficoltà che a più livelli hanno interessato le filiere produttive, nel 2022 dunque la “dop economy” ha mostrato un quadro positivo, riuscendo a raggiungere alcuni valori record, determinati e condizionati però dalla spinta inflattiva.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
25/06/2025
Presentato a Cesenatico il nuovo succo di frutta Derby Blue Limited Edition Pompelmo Rosé firmato dalla celebre cantante Clara: musica, gusto e stile in un mix...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it