Vino

30 Aprile 2024

Rapporto Ismea Qualivita: il vino traina il valore della produzione agroalimentare nazionale

Nel 2022 la "dop economy" ha mostrato un quadro positivo, nonostante le incertezze economiche


Rapporto Ismea Qualivita: il vino traina il valore della produzione agroalimentare nazionale

Dal XXI Rapporto Ismea Qualivita emerge che per la prima volta, nel 2022, il valore complessivo della produzione Ig agroalimentare e vinicola ha superato la soglia dei 20 miliardi di euro (fino a 20,2 miliardi di euro; +6,4% vs anno precedente), toccando il 20% di tutto il fatturato dell’agroalimentare nazionale.

Particolarmente significativo è stato l’apporto del vino, che supera gli 11 miliardi (fino a 11,3 miliardi di euro; +4,6% su base annua) e che ben performa anche nell’export, totalizzando 7 miliardi di euro, con un trend del + 80% rispetto al 2012.

Nonostante lo scenario macroeconomico complesso e fortemente condizionato da varie difficoltà che a più livelli hanno interessato le filiere produttive, nel 2022 dunque la “dop economy” ha mostrato un quadro positivo, riuscendo a raggiungere alcuni valori record, determinati e condizionati però dalla spinta inflattiva.

TAG: ISMEA,RAPPORTI

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

In uno scenario economico e globale in continua fibrillazione, è necessario aggrapparsi alle poche certezze rimaste. Una di queste, per l’Italia, è la...

17/03/2025

Ilenia Ruggeri, comasca, classe 1971, è stata nominata Direttore Generale di Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle...

05/03/2025

Sono passati ormai più di 15 anni da quando Interbrau ha introdotto in Italia Sierra Nevada Brewing Co., anticipando di fatto il fenomeno della craft beer ...

05/03/2025

Ennesimo successo per My Spirits, il grande evento di Partesa dedicato al mondo degli spirits di qualità, che lo scorso lunedì 3 marzo ha riunito a Firenze,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top