Vino
30 Aprile 2024Nel 2022 la "dop economy" ha mostrato un quadro positivo, nonostante le incertezze economiche
Dal XXI Rapporto Ismea Qualivita emerge che per la prima volta, nel 2022, il valore complessivo della produzione Ig agroalimentare e vinicola ha superato la soglia dei 20 miliardi di euro (fino a 20,2 miliardi di euro; +6,4% vs anno precedente), toccando il 20% di tutto il fatturato dell’agroalimentare nazionale.
Particolarmente significativo è stato l’apporto del vino, che supera gli 11 miliardi (fino a 11,3 miliardi di euro; +4,6% su base annua) e che ben performa anche nell’export, totalizzando 7 miliardi di euro, con un trend del + 80% rispetto al 2012.
Nonostante lo scenario macroeconomico complesso e fortemente condizionato da varie difficoltà che a più livelli hanno interessato le filiere produttive, nel 2022 dunque la “dop economy” ha mostrato un quadro positivo, riuscendo a raggiungere alcuni valori record, determinati e condizionati però dalla spinta inflattiva.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/10/2025
In merito all’indagine pubblicata da Greenpeace Italia sulla presenza di TFA e PFAS nelle acque minerali, Mineracqua – la Federazione Italiana delle...
09/10/2025
Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri. Si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo...
30/09/2025
Coca-Cola HBC Italia, primo produttore e distributore sul territorio nazionale dei brand The Coca-Cola Company, ha annunciato due nuove nomine strategiche che...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it