Acqua

08 Febbraio 2024

Acqua minerale trattata illegalmente: sotto inchiesta finiscono i colossi francesi

Marchi noti avrebbero trattato per anni l'acqua delle sorgenti attraverso metodi non regolamentari


Acqua minerale trattata illegalmente: sotto inchiesta finiscono i colossi francesi

Utilizzare filtri a carboni attivi o a raggi UV per la disinfezione delle acque minerali in bottiglia è vietato. In Francia però è emerso, da una recente inchiesta portata avanti da Le Monde e Radio France, che circa il 30% dei marchi nazionali avrebbe utilizzato trattamenti non conformi e senza aver mai informato i consumatori.

Travolti dallo scandalo, oltre a Vittel, Contrex e Perrier, pure il colosso Nestlé Waters, che detiene un terzo del mercato dell’acqua imbottigliata in Francia, e il Gruppo Alma, che solo nel 2022 ha venduto oltre 265 milioni di confezioni da sei di Cristalline, anche loro rei di aver utilizzato metodi di depurazione non consentiti per disinfettare le acque minerali in bottiglia, senza mai palesarlo agli acquirenti.

Per legge le acque minerali, dopo i controlli, dovrebbero essere imbottigliate così come sgorgano dalla sorgente, con la sola eccezione dell'aggiunta di anidride carbonica per renderle frizzanti. Filtri ai carboni attivi o a luci UV sono dunque vietati per la disinfezione dell’acqua in bottiglia. Tali misure invece sono consentite solo per quella di rubinetto, necessarie per evitare batteri, metalli pesanti e altre impurità.

Come riportato da varie testate, secondo i due media che hanno dato avvio all'inchiesta il governo di Macron era a conoscenza delle pratiche illegali almeno dal 2021. L’Eliseo però avrebbe taciuto tutto a Bruxelles, eludendo quindi la direttiva 2009/54/CE sulle acque minerali naturali.

Sulla questione è già intervenuta l’Antitrust francese che indaga per “pratiche commerciali ingannevoli” in quanto questi trattamenti non consentiti dalla normativa non rappresenterebbero un problema sanitario per il consumatore. Intanto l’opposizione di sinistra in Parlamento ha chiesto al governo una commissione di inchiesta sull’accaduto.

TAG: FRANCIA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Maria Tindara Niosi è la nuova Country Sales Director di Coca-Cola HBC Italia. Niosi riporterà direttamente a Miles Karemacher, General Manager di Coca-Cola HBC Italia, e avrà il compito di...

22/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425.000 ettolitri di cui 150.000 destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

21/01/2025

Per il diciassettesimo anno consecutivo PepsiCo Italia riceve la certificazione Top Employer, classificandosi tra le prime dieci aziende dell’autorevole graduatoria. Quest’anno PepsiCo...

20/01/2025

Bilancio positivo per la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, che a fine 2024 ha superato il tetto di 90 milioni di bottiglie in linea con la performance dell’anno precedente. A...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top