Vino
02 Ottobre 2024Il clima ha messo a dura prova la vendemmia 2024 italiana, ma non va certamente meglio a quella austriaca che, pare, possa essere la più scarsa in assoluto degli ultimi anni.
Secondo le recenti previsioni dell’associazione Österreich Wein Marketing GmbH (ÖWM), dai circa 10.000 ha del vigneto da vino austriaco verranno prodotti quest’anno circa 2 milioni di ettolitri, il 16,5% in meno rispetto al 2023 (2,33 milioni di ettolitri) e il 20,5% in meno rispetto alla media 2019-2023 (2,41 milioni di ettolitri).
Le condizioni atmosferiche dell’annata hanno portato inoltre a una vendemmia eccezionalmente precoce. Diversamente dalla stagione precedente, l’inverno è stato sufficientemente piovoso e a partire da gennaio, altrettanto caldo. Temperature quasi estive all’inizio della primavera hanno portato a una veloce germogliazione, avvenuta tre settimane prima rispetto al consueto (quindi alla media di lungo termine), ma ciò ha esposto le viti alle gelate tardive, ripetutesi in tutta l’Austria durante il mese di aprile.
Anche la fioritura delle viti è arrivata in anticipo, a metà maggio in diverse regioni vinicole del paese, per essere completa già nelle prime due settimane di giugno. In altre regioni le piogge primaverili hanno ritardato la fioritura, causando ulteriori danni. Ondate di caldo dalla fine di giugno hanno accelerato la crescita delle foglie e dei grappoli. Infine, visto il persistente caldo dei mesi di luglio e agosto, la maturazione delle uve è stata rapida, favorita anche dalla buona scorta d’acqua accumulata dai terreni in primavera. Così, nella regione vinicola di Burgenland la vendemmia è iniziata a fine agosto, e nelle regioni di Niederösterreich (Bassa Austria), Steiermark (Stiria) e Wien (Vienna) già nella prima settimana di settembre.
Si prevede che i vini bianchi conteranno per 68,4% della produzione 2024, i rossi per il 29,5%, i rosati e altri vini per il 2,1%.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it