Vino

02 Ottobre 2024

Il clima penalizza la vendemmia austriaca, -16.5% rispetto al 2023


Il clima penalizza la vendemmia austriaca, -16.5% rispetto al 2023


Il clima ha messo a dura prova la vendemmia 2024 italiana, ma non va certamente meglio a quella austriaca che, pare, possa essere la più scarsa in assoluto degli ultimi anni.

Secondo le recenti previsioni dell’associazione Österreich Wein Marketing GmbH (ÖWM), dai circa 10.000 ha del vigneto da vino austriaco verranno prodotti quest’anno circa 2 milioni di ettolitri, il 16,5% in meno rispetto al 2023 (2,33 milioni di ettolitri) e il 20,5% in meno rispetto alla media 2019-2023 (2,41 milioni di ettolitri).

Le condizioni atmosferiche dell’annata hanno portato inoltre a una vendemmia eccezionalmente precoce. Diversamente dalla stagione precedente, l’inverno è stato sufficientemente piovoso e a partire da gennaio, altrettanto caldo. Temperature quasi estive all’inizio della primavera hanno portato a una veloce germogliazione, avvenuta tre settimane prima rispetto al consueto (quindi alla media di lungo termine), ma ciò ha esposto le viti alle gelate tardive, ripetutesi in tutta l’Austria durante il mese di aprile. 

Anche la fioritura delle viti è arrivata in anticipo, a metà maggio in diverse regioni vinicole del paese, per essere completa già nelle prime due settimane di giugno. In altre regioni le piogge primaverili hanno ritardato la fioritura, causando ulteriori danni. Ondate di caldo dalla fine di giugno hanno accelerato la crescita delle foglie e dei grappoli. Infine, visto il persistente caldo dei mesi di luglio e agosto, la maturazione delle uve è stata rapida, favorita anche dalla buona scorta d’acqua accumulata dai terreni in primavera. Così, nella regione vinicola di Burgenland la vendemmia è iniziata a fine agosto, e nelle regioni di Niederösterreich (Bassa Austria), Steiermark (Stiria) e Wien (Vienna) già nella prima settimana di settembre.

Si prevede che i vini bianchi conteranno per 68,4% della produzione 2024, i rossi per il 29,5%, i rosati e altri vini per il 2,1%.

TAG: AUSTRIA,CLIMA,CRISI,VENDEMMIA 2024

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top