Attualità
01 Luglio 2024A fotografare il comparto è un recente volume di Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini
L'enoturismo in Italia sta crescendo: ogni anno le cantine registrano mediamente 15 milioni di accessi ricavando il 7% del loro business. A dirlo una recente indagine Nomisma Wine Monitor su un campione di 145 comuni e 265 imprese. Tuttavia il settore vede ancora in prevalenza piccole cantine con accoglienza familiare visto che risulta complesso trovare personale formato.
A indagare in questo settore, che promette potenziali evoluzioni, è "Enoturismo 4.0 - Osservatorio Enoturismo: Evoluzione del digitale", manuale sul turismo del vino italiano, scritto a quattro mani da Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini con il contributo di Le Donne del Vino, Movimento Turismo del Vino, Città del Vino e Nomisma Wine Monitor. «Nelle cantine italiane serve diversificare l'offerta, aprire nei weekend e più tecnologia» sottolineano gli autori.
Oltre a dati statistici e al commento sulla fotografia delle dinamiche di settore, 'Enoturismo 4.0' annovera approfondimenti che vogliono rappresentare dei manuali d'uso per gli uffici turistici delle Città del Vino e per le cantine aperte al pubblico. Il focus, spiegato in queste sezioni da Donatella Cinelli Colombini, è sul significato e il funzionamento del wine club e sui vantaggi di un uso coordinato dei social network e della tecnologia per ampliare i follower che ne rappresentano il principale bacino di utenza, così come per l'e-commerce proprietario.
«L'Italia è il Paese più ricco al mondo di ricchezze naturali come biodiversità e trasversalità territoriale. Ogni campanile ha il suo vino, che rappresenta un simbolo e un bene. Il vino è cultura, storia, passione. È nato con l'uomo. Il problema dell'Italia è che non facciamo sistema e questo crea problemi di comunicazione sul vino a livello internazionale. L'enoturismo non è solo economia ma divulgazione: chi viene nelle nostre aziende, diventa un nostro ambasciatore in tutto il mondo» ha commentato Riccardo Cotarella, Presidente di Assoenologi.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it