Gli incrementi sopra la media del comparto riguardano i prodotti di pasticceria e gelateria (+4,9%) e gli snack al bar (4,3%)
L'anno scorso l’Italia è stato il quinto mercato globale per le bollicine francesi, generando un fatturato pari a 247,9 milioni di euro
La fiducia dei consumatori cala per il quarto mese consecutivo, raggiungendo il valore più basso da gennaio con un generale peggioramento di quasi tutte le componenti dell’indicatore
Un'analisi che offre preziose indicazioni su future tendenze nazionali e internazionali
Molto bene le vendite di pasta e conserve di pomodoro, perdono quota le mele e i vini rossi Dop
L’Argiano 2018 è il secondo Brunello ad aggiudicarsi il premio più ambito a livello globale
Il 25% della popolazione dei principali Paesi europei segue un’alimentazione flexitariana, tendenza destinata a crescere anche nel 2024
Il sigillo antimanomissione progettato dall’azienda, parte di Crealis, è ora disponibile anche per soluzioni monodose
Nonino propone una selezione di novità destinate alle prossime festività natalizie.
Persiste il problema del reperimento del personale, la sfida più grande da affrontare per i ristoratori
L'innalzamento delle temperature potrebbe ridurre la produzione di una delle bevande più amate al mondo?
Disponibile da inizio novembre nella classica versione in vetro da 2 litri, Birra Forst torna per brindare alle prossime festività natalizie
I segnali di maggiore criticità provengono dal contesto internazionale
Dopo oltre un anno il clima di fiducia scende sotto la soglia 100
Il Belpaese pare non voglia investire in questa nicchia di mercato, ancora marginale ma dai potenziali sviluppi futuri molto interessanti
Il Consorzio di Tutela Vini Doc annuncia alta qualità del raccolto, soprattutto a bacca nera, che lascia presagire vini eccellenti
Particolarmente gettonato è il turismo enogastronomico, occasione propizia per l'Italia che conta su oltre 25.000 agriturismi
Si auspica ora un maggiore sostegno alle soluzioni di etichettatura digitale come mezzo efficace per fornire informazioni specifiche sull'imballaggio e riciclo dei prodotti
A rivelarlo i dati recentemente diffusi dall'Istat e rielaborati dall'Ufficio Studi di Fipe
Bassa resa quantitativa ma ottima la qualità delle uve: si prospettano grandi vini, di spiccata personalità e altamente rappresentativi del territorio di provenienza
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it