Vino
03 Novembre 2023Il Belpaese pare non voglia investire in questa nicchia di mercato, ancora marginale ma dai potenziali sviluppi futuri molto interessanti

Quello dei vini dealcolati è un settore ancora marginale nel mercato delle bevande alcoliche ma che nel contempo mostra un considerevole potenziale. Si tratta di un mercato non in concorrenza con quello dei vini “tradizionali”, in quanto si tratta di prodotti con una propria identità e che si rivolgono ad un target di consumatori specifici, rispondendo ad esigenze oggi in progressiva crescita.
Al momento però l'Italia resta esclusa dalle prospettive di sviluppo legate al settore dei vini dealcolati, in assenza di una normativa di riferimento. 
«I produttori italiani non possono giocare ad armi pari con gli altri» commenta Paolo Castelletti, Segretario generale di Uiv (Unione Italiana Vini). «Le cantine del Belpaese che vogliono investire in questa nicchia di mercato, che può non piacere agli amanti del vino ma che esiste, sono costrette ad andare ad acquistare o a farsi produrre il vino low alcol all’estero, con il valore aggiunto che, dunque, in parte, viene disperso».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
 
 Quine srl 
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità 
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it