Il gin toscano mira a colmare il gap distributivo e al consolidamento nell'Horeca
Una ricerca di Federvini pone l'accento sul ruolo del vino, in Italia e all'estero, con un focus sui dealcolati
A detenere la maggior quota percentuale sarà l’Europa occidentale seguita dalle Americhe
Bandite le indicazioni fuorvianti sulle confezioni se non in grado di provarne la fondatezza
ANBC prevede una conferma del trend positivo nel 2024, sostenuta dalla riduzione dell'inflazione e dalla stabilizzazione dei costi energetici
Se il trend continuasse su questi livelli, a fine anno verrebbe sfondato il tetto dei 30 milioni di bottiglie
In partnership con Vitamina C, Warsteiner allestirà un vero e proprio villaggio street food all'interno del festival
Dal 1° aprile il cosiddetto Cac è passato da 20 a 233 euro per ogni tonnellata di plastica utilizzata dai produttori di bevande. Con quali effetti sulla filiera?
Il mondo dei vini e spirits Made in Italy in apprensione per la proposta belga di introdurre un’avvertenza sanitaria in tutti i messaggi pubblicitari, etichette incluse
La total beverage company sarà presente con un proprio stand in cui esporrà le referenze dedicate al fuori casa
Con queste nuove referenze premium, Stock Spirits consolida l'offerta rivolta principalmente al canale Horeca e mixology
Molte aziende del settore della ristorazione non hanno saputo fronteggiare e gestire le spinte inflattive
La macchina è disponibile da aprile assieme ai prodotti più rappresentativi del portfolio di Carlsberg Italia
Si attende un nuovo record che batterà quello della stagione 2022-2023 che sembrava ineguagliabile
Si tratta del terzo calo del millennio, in difficoltà soprattutto le Dop, Igp e rossi
L’analcolica Bavaria 0.0% sarà la compagna di tutti i podisti, presente in ogni pacco gara e nei punti ristoro
Altrettanto vivace l'import ma preoccupa la crisi sul Mar Rosso e l'accordo relativo alla plastica degli imballaggi
In aumento esponenziale le importazioni, con un valore che nell'ultimo decennio è più che raddoppiato
Secondo Pierini, per affrontare patologie come sovrappeso, obesità e diabete occorrono approcci integrati e non una misura che colpisce un unico alimento
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it