Birra

14 Maggio 2024

Assemblea Unionbirrai, occorre formazione e riordino normativo per i microbirrifici

Vittorio Ferraris annuncia nuove partnership e auspica un celere rinnovamento legislativo


Assemblea Unionbirrai, occorre formazione e riordino normativo per i microbirrifici

Promuovere sempre più la cultura della birra artigianale, con eventi formativi e didattici, potenziare il ruolo dei referenti regionali aumentando i servizi alle micro-imprese brassicole associate, e lavorare per una normativa di riordino generale del comparto: questi gli obiettivi fissati dall’Assemblea nazionale dei soci di Unionbirrai, tenutasi pochi giorni a Milano.

«Oltre a rinnovare gli appuntamenti come il contest Birra dell’Anno o i concorsi speciali, siamo al lavoro nella realizzazione di nuove occasioni che possano far conoscere a target inesplorati le peculiarità, la qualità e la ricchezza dei microbirrifici artigianali nazionali» ha detto Vittorio Ferraris, Direttore Generale di Unionbirrai. «Il prossimo 4 giugno, ad esempio, replicheremo l’eccezionale iniziativa per la Festa della Repubblica presso l’Ambasciata italiana a Bruxelles, in collaborazione con la CIA-Confederazione Italiana Agricoltori».

Vittorio Ferraris, Direttore Generale UnionbirraiVittorio Ferraris, Direttore Generale Unionbirrai

Il direttore annuncia collaborazioni con partner qualificati come l’Università di Firenze, l’Università di Palermo e la FIC-Federazione Italiana Cuochi mentre, per quanto concerne invece il fronte legislativo, auspica che il Governo lavori a un riordino generale della normativa che sovrintende a tutta la filiera brassicola e che necessita, ormai da tempo, uno svecchiamento funzionale.

«Un ruolo cruciale lo svolgeranno i referenti regionali di Unionbirrai che saranno i protagonisti sia delle istanze e delle problematiche provenienti dal territorio sia di eventi e iniziative che l’associazione porterà avanti per potenziare i servizi e le opportunità per i soci. Siamo sempre più entusiasti e determinati del percorso che la nostra associazione ha intrapreso negli ultimi anni e proseguiremo nel dare il massimo sostegno ai microbirrifici artigianali italiani per affrontare le sfide legate al futuro e a potenziali crescite» ha concluso Ferraris. 

TAG: UNIONBIRRAI,VITTORIO FERRARIS

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Maria Tindara Niosi è la nuova Country Sales Director di Coca-Cola HBC Italia. Niosi riporterà direttamente a Miles Karemacher, General Manager di Coca-Cola HBC Italia, e avrà il compito di...

22/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425.000 ettolitri di cui 150.000 destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

21/01/2025

Per il diciassettesimo anno consecutivo PepsiCo Italia riceve la certificazione Top Employer, classificandosi tra le prime dieci aziende dell’autorevole graduatoria. Quest’anno PepsiCo...

20/01/2025

Bilancio positivo per la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, che a fine 2024 ha superato il tetto di 90 milioni di bottiglie in linea con la performance dell’anno precedente. A...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top