Attualità

10 Maggio 2024

Gli over 65 guidano la crescita degli aperitivi

L’aperitivo alcolico è una pratica usuale di circa 2,7 milioni di boomer: si può parlare di movida della terza età?


Gli over 65 guidano la crescita degli aperitivi

Non sono più i giovani i protagonisti dell’aperitivo ma gli over 65. Un esercito di boomer che negli ultimi quindici anni ha messo il turbo (+112%, con un trend di crescita 5 volte maggiore rispetto agli under 24 anni) a un rito nato con l’Unità d’Italia e che nel Belpaese si conferma ancora piuttosto vino-centrico proprio grazie alla sua tendenza ad abbracciare sempre tutte le classi di età. A dirlo è l’Osservatorio di Unione Italiana Vini (Uiv) che ha elaborato i dati dell’ultimo “censimento” Istat sui consumi di alcolici degli italiani nel 2023.

 Nei meandri dell’analisi dell’Osservatorio Uiv emerge come l’aperitivo alcolico sia pratica usuale di circa 2,7 milioni di boomer (2,5 milioni la tribù degli under 24) su un totale di quasi 22 milioni di consumatori che in casa o fuori non rinunciano a una tradizione sempre più in crescita negli ultimi 15 anni. E il trend incrementale vede protagonista la terza età, anche grazie a un exploit al femminile del relax pre-pasto. Nel periodo considerato, l’aperitivo in rosa è infatti quasi raddoppiato (da 5 milioni a 9,2 milioni di fruitrici di tutte le età), con un autentico boom delle over 65 (+165%).

«La tendenza multigenerazionale del fare l’aperitivo è un tratto distintivo che guardiamo con grande interesse anche perché è legata a doppio filo con la cultura di un consumo di vino che abbraccia tutte le fasce di età e che ha visto allargarsi ulteriormente la platea a fronte di una maggior moderazione nei consumi. Una prova di maturità degli italiani che si associa a un prodotto per sua natura simbolo della condivisione e del bere responsabile» ha detto Lamberto Frescobaldi, il Presidente di Unione Italiana Vini.

TAG: APERITIVO,LAMBERTO FRESCOBALDI,RICERCHE,TENDENZE,UIV

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/10/2025

In merito all’indagine pubblicata da Greenpeace Italia sulla presenza di TFA e PFAS nelle acque minerali, Mineracqua – la Federazione Italiana delle...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri. Si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo...

30/09/2025

Coca-Cola HBC Italia, primo produttore e distributore sul territorio nazionale dei brand The Coca-Cola Company, ha annunciato due nuove nomine strategiche che...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top