Una ricerca di Federvini pone l'accento sul ruolo del vino, in Italia e all'estero, con un focus sui dealcolati
Dal 1° aprile il cosiddetto Cac è passato da 20 a 233 euro per ogni tonnellata di plastica utilizzata dai produttori di bevande. Con quali effetti sulla filiera?
Molte aziende del settore della ristorazione non hanno saputo fronteggiare e gestire le spinte inflattive
Si tratta del terzo calo del millennio, in difficoltà soprattutto le Dop, Igp e rossi
A svolgere un ruolo importante è anche il turismo internazionale, in particolare proveniente da Francia, Regno Unito e Germania
Subito dopo l'alloggio, quella nei pubblici esercizi appare come la seconda voce di spesa in assoluto dei visitatori esteri in Italia
Il prosecco rimane il primo vino italiano esportato ma perdono parecchio terreno i frizzanti e i rossi veneti
Le sfide future sono legate all'innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione
Per Lamberto Frescobaldi (Uiv), occorre ampliare il raggio d'azione e non puntare solo sui mercati consolidati
L'inflazione resta sotto controllo mentre migliora la fiducia delle imprese
Uno studio di Nomisma mette nero su bianco i numeri dei tre comparti e quanto siano economicamente importanti
Le prospettive per il 2024 restano incerte. Bisognerà investire sul lusso?
L'accelerazione dell'inflazione rispetto a gennaio 2023 è dovuta principalmente all'aumento dei prezzi dei servizi di trasporto e dei beni alimentari non lavorati
Nel capoluogo meneghino si contano 12.418 locali di cui 4.963 bar e circa 6.000 ristoranti: il 50% di essi serve cucina italiana
Cresce la produzione e il numero di birrifici: il settore sta prendendo rinnovato vigore dopo gli anni bui della pandemia
Si parla sempre più insistentemente di "comfort food" ossia quei cibi legati a piatti familiari e che, in qualche modo, possono migliorare lo stato d'animo di chi li consuma, generando...
Si attestano a -5% le perdite dei consumi fuori casa (ristorazione, bar, hotel), e in caduta è pura la domanda off premise che scende a -9%
Il PIL appare in riduzione congiunturale a gennaio nonostante la crescita di alcuni settori come quello della ristorazione
Una recente analisi di Confindustria ha indagato sul sentiment dei consumatori nei confronti della sostenibilità a 360 gradi
Gen Z, Millennials e Gen X concordano sulla birra come collante sociale per promuovere l’inclusività, anche se c’è chi ancora la considera una bevanda più adatta agli uomini
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it