Tra le imprese messe in una posizione di maggiore svantaggio ci sono quelle attive nel commercio food
Saldo negativo per il nostro Paese che perde lo 0,3% e necessita di maggiori competenze
Per riportare la crescita in linea con gli obiettivi occorrerebbe una maggiore crescita dei consumi di 4 miliardi nel secondo semestre
Secondo una recente ricerca di Findomestic, calano le spese destinate ai pasti fuoricasa e ai viaggi (-10,8%)
Pil in calo dello 0,1% ad agosto e settembre, mentre prosegue il processo di rientro dell’inflazione (+5,3% su base annua)
Analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio: nel 2023 toccata quota 41,5% del totale delle spese, con oltre 5mila euro a persona per l’abitazione e quasi 2mila euro per energia, gas e carburanti
I numeri indicano un arretramento della produzione della manifattura e all'orizzonte non si prevede alcuna inversione di tendenza
L'Istat segnala un diffuso miglioramento delle variabili riguardanti la situazione economica generale
Rallentamento degli aumenti per i ristoranti, va meno bene ai bar
Il trend positivo si interrompe dopo due mesi consecutivi ritornando al livello dello scorso marzo
Dopo un leggero rallentamento dei mesi scorsi, i prezzi tornano a salire
Confesercenti: urge rafforzare misure contro caro-bollette se le tariffe tornano a correre, soprattutto per commercio e turismo
Si stima che, mediamente, nel 2023 i consumi delle famiglie italiane rimarranno quasi fermi
In un solo anno la spesa per gli interessi è salita del 154% per i mutui e ben del 258% per le imprese che si trovano sempre più in difficoltà per accedere ai piccoli finanziamenti
L'Ufficio Studi Confcommercio sostiene che il sistema importazione-produzione-distribuzione ha funzionato bene: i prossimi mesi saranno ancora difficili ma l’Italia è in ottima salute
L’inflazione italiana continua a calare grazie alla minor variazione annua dei prezzi energetici
L'inflazione e i rincari hanno fermato la ripartenza post pandemica. Per Confesercenti occorrono interventi per recuperare il potere d'acquisto perduto
Secondo l'analisi di Competitive Data, i fatturati e valore aggiunto sono in crescita, con particolare spinta delle regioni del Nord Est e Sud/Isole
Confcommercio: «è un dato superiore alle attese, ma restano pressioni sul potere di acquisto delle famiglie»
Alla fiducia in forte risalita si contrappone l’azzeramento della crescita dei consumi nell’ultimo quarto del 2022
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it