Una recente analisi di Confindustria ha indagato sul sentiment dei consumatori nei confronti della sostenibilità a 360 gradi
Gen Z, Millennials e Gen X concordano sulla birra come collante sociale per promuovere l’inclusività, anche se c’è chi ancora la considera una bevanda più adatta agli uomini
Da Nord a Sud gli italiani continuano ad apprezzare la pizza e non rinunciano a un pasto in pizzeria, ma la situazione potrebbe cambiare in un futuro non lontano?
1 famiglia su 3 è pronta a ridurre le spese complessive per far quadrare i conti. Più ottimista solo la Generazione Z
Tra città d'arte e montagna, si prevede un giro d'affari di quasi 15 miliardi di euro. E lo smartworking aiuta
Cresce il numero di turisti che si muove verso le città della penisola (+3,6% sul 2022)
Se l’inflazione comprime i consumi, nelle feste di fine anno gli italiani non rinunceranno alla qualità per i brindisi fuori casa
Il 55% dei nuovi ristoranti sono specializzati in cucina italiana o comunque nella cucina tipica locale. Diminuiscono quelli di cucina asiatica e internazionale
Esportazioni in aumento e industria alimentare che non teme rivali, ma per Giansanti di Confagricoltura occorre mettere a punto un progetto a lungo termine
Inflazione e carovita sottraggono punti al comparto OOH, non va bene neanche sul fronte export
Tra le imprese messe in una posizione di maggiore svantaggio ci sono quelle attive nel commercio food
Una ricerca svela come il 40% dei consumatori preferisca il vino come drink. Una tendenza tutta italiana che rende la categoria terza dopo birra e aperitivi
Saldo negativo per il nostro Paese che perde lo 0,3% e necessita di maggiori competenze
Gli italiani amano i cocktail ma le preferenze variano da regione a regione, come attesta una recente indagine
Si prospetta un roseo futuro per l’industria della birra dopo le dure sfide della pandemia
Per riportare la crescita in linea con gli obiettivi occorrerebbe una maggiore crescita dei consumi di 4 miliardi nel secondo semestre
La riduzione dei volumi di vendita e l'aumento dei costi dell'ultimo biennio avranno un impatto sulle imprese produttrici, ma anche sulla filiera e sul gettito per lo Stato
La birra è la bevanda alcolica più consumata nel mondo e rappresenta circa il 60% del volume totale del mercato
Nonostante le crescenti preoccupazioni legate al costo della vita, gli italiani hanno frequentato ugualmente bar e ristoranti
La percezione negativa del comparto probabilmente è derivata dalle esagerazioni mediatiche diffuse durante la scorsa estate
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it