Food

26 Novembre 2024

TheFork, i giovani studenti preferiscono pizzerie, trattorie e sushi


TheFork, i giovani studenti preferiscono pizzerie, trattorie e sushi


Pizzerie, trattorie e sushi: sono le tipologie di ristoranti più popolari tra i giovani studenti secondo una recente indagine svolta da TheFork e thefaculty, strumento nazionale di orientamento universitario. Giù dal podio si trovano invece hamburgherie, steak-house, ristoranti etnici e di pesce. Esclusi invece i ristoranti stellati, lontani dagli interessi delle generazioni più giovani e scarsamente compatibili con le loro possibilità economiche.

In relazione alla frequentazione, il 44% degli intervistati che ha partecipato alla survey (1080 studenti tra i 18 e i 22 anni) afferma di consumare un pasto al ristorante più di una volta al mese, attività particolarmente apprezzata per passare del tempo in compagnia da oltre la metà di loro (55%).


L'INFLAZIONE ERODE I BUDGET

In fatto di budget, la spesa media dei giovani rispondenti si aggira tra i 20€ e i 30€ a persona (63%), con il 21% che cerca di spendere anche meno di 20€ e solo il 14% che afferma di superare i 30€. Per i giovani studenti, l'aumento dei prezzi sta limitando la frequentazione del ristorante, non indispensabile ma momento di svago in cui condividere il pasto con amici e familiari e scoprire nuove culture culinarie.

Per oltre 1 giovane su 2 andare a mangiare fuori rappresenta una delle attività preferite da fare in compagnia: non sorprende quindi che la maggior parte di loro (44%) scelga di recarsi al ristorante con amici e/o colleghi universitari. Altrettanto frequente la scelta di consumare un pranzo o una cena in un locale con la dolce metà (44%).


I FATTORI CHE INCIDONO SULLA SCELTA DEL RISTORANTE

La maggior parte dei ragazzi (63%) sceglie di provare un determinato ristorante sotto consiglio di amici e parenti, affidandosi dunque al passaparola di persone vicine. Similmente, al secondo posto tra i fattori che influenzano la scelta, compaiono i suggerimenti (10%) o i trend (11%) derivanti dai social media e dai loro influencer. Meno rilevanti tra i giovani sono gli spunti delle guide e dei blog gastronomici, così come gli eventuali premi vinti dai singoli ristoranti (6%). Più popolari le piattaforme di prenotazione online che, attraverso sconti, promozioni e algoritmi, ingolosiscono il 9% degli intervistati.

Fondamentali nel processo decisionale dei giovani risultano anche le recensioni e le valutazioni del locale: per il 74% un voto mediamente positivo (da 4.5 in su e tra l’8.5 e il 10), o una buona recensione (76%) contano di più, ad esempio, della possibilità di usufruire di uno sconto (39%). Indispensabile, invece, per il 35% degli intervistati, la possibilità di consultare il menù online, meglio se arricchito con foto dei singoli piatti (18%).

Infine cresce anche tra i giovani l’attenzione verso l’inclusività dell’offerta gastronomica: per quasi il 40% di loro la presenza di alternative inclusive di tutte le restrizioni e le scelte alimentari rappresenta un elemento molto importante o fondamentale.

TAG: GIOVANI,PIZZERIE,RICERCHE,THEFORK

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Maria Tindara Niosi è la nuova Country Sales Director di Coca-Cola HBC Italia. Niosi riporterà direttamente a Miles Karemacher, General Manager di Coca-Cola HBC Italia, e avrà il compito di...

22/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425.000 ettolitri di cui 150.000 destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

21/01/2025

Per il diciassettesimo anno consecutivo PepsiCo Italia riceve la certificazione Top Employer, classificandosi tra le prime dieci aziende dell’autorevole graduatoria. Quest’anno PepsiCo...

20/01/2025

Bilancio positivo per la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, che a fine 2024 ha superato il tetto di 90 milioni di bottiglie in linea con la performance dell’anno precedente. A...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top