Vino
17 Gennaio 2025Non ci sono dubbi: nel mondo del vino, in fatto di tappi, vince il sughero, ormai un simbolo della tradizione ma che, visto il mercato altalenante del periodo che viviamo, inizia a essere adottato in nuovi campi.
A cominciare dall'aerospaziale, con la certificazione della NASA che attesta che sia un materiale in grado di garantire protezione termica, che può resistere alla fluttuazione di energia e la assorbe senza che ci sia degradazione della materia e può quindi mantenere inalterata la temperatura della capsula della navicella e del componente elettronico. Il sughero inoltre rappresenta un'alternativa al tek, nella cantieristica, ma anche la produzione nell'edilizia, nei pannelli solari, nella mobilità, nelle calzature.
Se il Portogallo è il Paese principe per il sughero, l'Italia arriva terza dopo la Spagna, ma con una qualità superiore del prodotto delle piantagioni in Sardegna. I dati economici non lasciano dubbi: 754 milioni di euro di fatturato nel 2023 dopo aver 'piazzato' 6,1 miliardi pezzi. Vale a dire il 45% del mercato mondiale nel comparto del vino e il 28% del mercato del sughero nel mondo, spiega il Presidente di Amorim Cork, Antonio Amorim.
Guardando oltre al vino, il mondo degli spirits vanta un mercato superiore a quello del nettare di Bacco. Dopo aver inglobato otto anni fa la 'rivale' francese Bouchons Trescases (nata nel 1876), Amorim Cork nel 1999 ha mandato Carlos Veloso dos Santos a Conegliano (Treviso), epicentro del Prosecco, per aprire la sede italiana, che ha fatto, nel 2023, 77 milioni di euro (+2,5%) di fatturato. Il 2025 non è però iniziato sotto i buoni auspici. «Si registra un calo del consumo del vino nel mondo - afferma Antonio Amorim. Sta crescendo sempre di più, specie negli Stati Uniti, la richiesta di vino low alcol, soprattutto nella fascia media, e no alcol e vediamo una concorrenza del vino aromatico. C'è un mercato da conquistare ed è quello dei Paesi arabi per il vino no alcol».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it