Vino

22 Novembre 2024

Fuori casa: lo spumante batte il vino. Merito del rito dell'aperitivo


Fuori casa: lo spumante batte il vino. Merito del rito dell'aperitivo


Oggi, nel fuori casa, sono di più i consumatori di spumanti (63,4%) rispetto a quelli di vino fermo (61%). Un sorpasso ritenuto impensabile, se si considera che fermi e frizzanti costituiscono da sempre l’ossatura del vigneto Italia con circa i 4/5 della produzione. A rivelarlo un'analisi presentata dall’Osservatorio Unione Italiana Vini (Uiv) e da NIQ Italia durante l'ultima edizione del Simei.

A essere mutate, di conseguenza, sono anche le occasioni di utilizzo: l’aperitivo è diventato – ai danni dei pasti - il 'padrone' nel consumo di alcolici non solo per i giovani GenZ o Millennials, ma è passato in cima alle abitudini anche tra i 45-54enni (aperitivo e pasti entrambi al 31%) e si avvicina sempre più a conquistare lo scettro tra gli over 55. Una tendenza cocktail, infine, si evidenzia nell’affermazione di come il 37% dei suoi consumatori (non solo giovani) ne scelga la tipologia in base alla fotogenicità social. 

«Stiamo assistendo a una rivoluzione dei consumi che per diversi motivi sta riscontrando una forte accelerazione. Serve mettersi in gioco per attivare il ricambio generazionale: nei prossimi vent’anni nel mondo ci saranno 400 milioni di giovani consumatori con cui il vino potrà e dovrà dialogare per fare parte dell’esperienza, non solo di esserla», ha detto il Responsabile dell’Osservatorio Uiv, Carlo Flamini.


TAG: CARLO FLAMINI,SIMEI,SPUMANTE,TENDENZE,UIV

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top