Il 2023 si è chiuso con una congiuntura di settore piuttosto positiva
A scontare l'aumento di costi sono frutta e verdura a cui si aggiungono anche pasta, dolci, vino e prodotti da forno
Tre gli elementi chiave delle prospettive di sviluppo: diversificazione del prodotto, ampliamento dei margini e rafforzamento del know-how professionale
L'agroalimentare nostrano resiste alla crisi pandemica ma a frenare parte del successo è il fenomeno dell'Italian sounding
Doppio effetto positivo: da un lato aumenta il potere d'acquisto, dall'altro taglia i costi delle imprese
Un italiano su due prevede di partire per Natale o Capodanno e il budget più significativo previsto è per l’alloggio
L’Italia ha conquistato in pochi anni la leadership mondiale nei mercati contadini davanti agli Usa e Francia con la più vasta rete di vendita diretta degli agricoltori organizzata con propria...
Una vera e propria bussola per orientarsi nelle complesse dinamiche del settore
Molto bene le vendite di pasta e conserve di pomodoro, perdono quota le mele e i vini rossi Dop
Il 25% della popolazione dei principali Paesi europei segue un’alimentazione flexitariana, tendenza destinata a crescere anche nel 2024
Persiste il problema del reperimento del personale, la sfida più grande da affrontare per i ristoratori
L'innalzamento delle temperature potrebbe ridurre la produzione di una delle bevande più amate al mondo?
Particolarmente gettonato è il turismo enogastronomico, occasione propizia per l'Italia che conta su oltre 25.000 agriturismi
Secondo Coldiretti, bisogna ridurre la dipendenza dall’estero investendo in innovazione e tecnologia per difendere i nostri raccolti
Un’annata nera per l’agricoltura italiana con danni che, tra coltivazioni e infrastrutture, supereranno i 6 miliardi
A consolidarsi è anche il ruolo delle donne: sono il 52,3% del totale dipendenti pur in presenza di un incremento percentuale inferiore a quello degli uomini (26,2% vs. 24,3%)
Break in campagna alla ricerca dei frutti dell’autunno, spinti dal clima mite delle ultime settimane
A rischio il futuro della coltivazione lungo la Penisola: l'allarme è lanciato da Coldiretti
I dati dicono che il turismo internazionale potrebbe raggiungere presto i livelli pre-Covid, con un ritorno importante dei viaggiatori in arrivo dagli Stati Uniti
Stoppani: «Le scelte sbagliate di singoli non possono mettere in dubbio i valori e il valore dell'intera categoria»
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it