Attualità
11 Settembre 2023Stoppani: «Le scelte sbagliate di singoli non possono mettere in dubbio i valori e il valore dell'intera categoria»
In relazione alle accese polemiche scoppiate durante il mese di agosto sui cosiddetti “scontrini gonfiati”, Fipe, la Federazione italiana Pubblici Esercizi di Confcommercio, ha deciso di intervenire per portare il punto di vista complessivo della categoria dei Pubblici Esercizi, che esce fortemente penalizzata da questi episodi.
Da una parte va sottolineato come, nel corso degli ultimi due anni, a fronte di un aumento generalizzato dei costi, proprio bar e ristoranti abbiano ritoccato i listini restando in media al di sotto della dinamica inflattiva generale. Se tra luglio 2021 e luglio 2023 l’inflazione media per l’intera economia è stata del 14%, nelle attività di ristorazione questo dato si è attestato all’11%. Peraltro, ciò avviene mentre alcuni prodotti di ampio utilizzo nella ristorazione, come la pasta, hanno registrato un aumento superiore al 30%.
Questo non giustifica però l’assenza di trasparenza nei confronti di clienti o il tentativo di dare alla cortesia un “prezzo occulto” per il consumatore. Tuttavia, l’impennata dei costi spiega l’importanza strategica, se non vitale, per le attività del settore di ripensare fortemente i propri modelli di gestione e la valorizzazione del servizio che è parte del prodotto acquistato nel Pubblico Esercizio tanto quanto il piatto che viene consumato.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/09/2023
Fino all’approvazione del bilancio '23, Ferrari conterà sulla collaborazione di Aldino Marzorati che manterrà la carica di Presidente
27/09/2023
Secondo una recente ricerca di Findomestic, calano le spese destinate ai pasti fuoricasa e ai viaggi (-10,8%)
26/09/2023
Si chiude, per il momento, la strada del cibo creato in laboratorio come soluzione al fabbisogno globale
25/09/2023
Il Presidente Busi: «Imprese tartassate dall'aumento dei costi di energia e materie prime. In alcune aziende danno produttivo che sfiora il 40% a causa della peronospora»
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it