Attualità
29 Gennaio 2024A scontare l'aumento di costi sono frutta e verdura a cui si aggiungono anche pasta, dolci, vino e prodotti da forno
Le difficoltà di navigazione causate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen ai danni delle navi che transitano nel Mar Rosso e nel canale di Suez stanno imponendo un sensibile cambiamento delle rotte dei trasporti marittimi verso oriente. La necessità sopraggiunta di circumnavigare il continente africano mette a rischio quindi le consegne di oltre 200 milioni di chili di ortofrutta, dalle mele ai kiwi, con la conseguente perdita per l'Italia di importanti fette di mercato difficili da recuperare.
Questo cambiamento inoltre, oltre ad allungare il tempo di consegna (oltre quaranta giorni contro i circa ventotto) genera un forte aumento dei costi di trasporto che, per quanto riguarda la rotta Mediterraneo-Cina, si sono quadruplicati.
Le esportazioni nazionali di frutta e verdura Made in Italy dirette in medio oriente, India e sud est asiatico scontano ora un aumento dei costi di trasporto stimabile in quasi 10 centesimi per ogni chilogrammo che incide sulla competitività delle imprese nazionali. Tra gli alimentari interessati alle esportazioni in Asia oltre all’ortofrutta fresca e trasformata, ci sono la pasta e prodotti da forno, dolci e vino per un valore complessivo stimato in 5,5 miliardi nel 2023.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it