Attualità
16 Gennaio 2024Doppio effetto positivo: da un lato aumenta il potere d'acquisto, dall'altro taglia i costi delle imprese
"Il calo delle bollette del gas è un segnale positivo per imprese e famiglie costrette a fare i conti per lungo tempo con costi energetici fuori controllo". Ad affermarlo la Coldiretti, in relazione alla discesa dei costi del gas del 6,7% della bolletta per i consumi di dicembre 2023 per la famiglia tipo in tutela, rispetto a novembre.
La riduzione della spesa energetica ha un doppio effetto positivo perché aumenta il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma taglia anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare con l’arrivo dell’inverno.
Un effetto positivo sulla spesa con il costo dell’energia che si riflette in tutta la filiera e riguarda sia le attività agricole ma anche la trasformazione e la distribuzione. La produzione agricola e quella alimentare in Italia assorbono oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali, secondo l’analisi della Coldiretti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it