Una boccata d'ossigeno dopo mesi di rincari
Bocca di Federalberghi: "occorre più che mai sostenere un settore come il turismo che è traino del Paese"
Confesercenti: urge rafforzare misure contro caro-bollette se le tariffe tornano a correre, soprattutto per commercio e turismo
In Oriente l'ennesimo tentativo di approfittare indebitamente della notorietà e delle caratteristiche del nostro Parmigiano Reggiano
Stoppani di Fipe: «bisogna ripensare i modelli organizzativi delle imprese in termini di sostenibilità»
L’alimentazione è diventata la principale voce del budget turistico con un impatto economico valutato attorno ai 30 miliardi di euro annui
Secondo Coldiretti, occorre ridurre la dipendenza dall'estero, combattere manovre speculative e investire nella ricerca
Il comparto brassicolo ha chiuso il 2022 con un trend dei volumi pari al 29,6%
L’adesione al Protocollo è necessaria per il raggiungimento dell’obiettivo del PNRR relativo alla semplificazione delle procedure logistiche e alla digitalizzazione dei documenti
In crescita il consumo tra i millennial e nel fuori casa
Dal ruolo dei social media alla diffusione dell’American food passando per la crescita del food ecommerce come volano per l’economia nazionale
Dopo la forte contrazione avvenuta tra 2020 e 2021 a causa della pandemia, il 2022 ha riportato quasi la normalità nel comparto del fuori casa
Un incontro, svoltosi nella cornice dell'ultimo Vinitaly, ha analizzato i sistemi impiegati nei principali Paesi produttori di vino in Europa
Si stima che, mediamente, nel 2023 i consumi delle famiglie italiane rimarranno quasi fermi
Costruito nel 2007, il polo logistico occupa una posizione strategica per tutto il Centro e Sud Italia
L’alto valore medio a ettaro associato all’estensione del vigneto pone il Veneto in testa alla classifica generale dei valori fondiari
L’uscita dalla crisi della ristorazione è importante per i consumi fuori casa che rappresentano 1/3 della spesa degli italiani
A marzo l’indice Istat relativo ai consumatori sale a quota 105,1 mentre quello delle imprese cresce a quota 110,2
Roma è la città più richiesta da tedeschi, francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi, Milano si conferma meta prediletta dai britannici
Ottimi riscontri anche per cacao, nocciole, noci, limone e vaniglia, tra gli ingredienti più apprezzati dagli italiani
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it