Dall'uso moralmente inaccettabile del 2003 oggi la percezione nei confronti della biotecnologia è radicalmente cambiata
Ancora negativo il saldo delle nuove imprese, ma i consumatori escono di più e vogliono provare novità
Dall’analisi sulla strategia aziendale di Confindustria emergono alcune criticità che evidenziano come sia necessario implementare la cultura aziendale e le competenze per la transizione
La ristorazione veloce risponde meglio alle nuove necessità dei consumatori, ancora in perdita le mense di uffici e scuole
Secondo il Centro Studi di Confindustria, nel 2022 i consumi delle famiglie italiane sono cresciuti del 4,6% seppur siano ancora sotto il livello pre pandemico
The European House - Ambrosetti pone l'accento sugli impatti della poli-crisi sulla filiera agroalimentare che coinvolge 30 macro settori e genera il 16,4% del PIL
A causa dei costi di spedizione e logistica, l'e-commerce pare perdere il vantaggio accumulato durante gli anni pandemici
Connubio tra enogastronomia, valorizzazione del territorio e offerta turistica, l'agriturismo sta conoscendo una delle sue fasi più rigogliose
A perdere terreno è anche il vino bio che vede invertire la rotta degli ultimi anni
Le prime previsioni e prospettive per l'imminente stagione estiva
Un'indagine di TheFork svela quanto sia cresciuta la propensione degli italiani per l'alimentazione sostenibile al ristorante
Ci potrebbe essere un effetto domino nel prossimo futuro sull'introduzione delle etichette che bollano vino e alcolici?
CGA by NielsenIQ: i bar sono i canali prescelti da 4 persone su 5
La variazione tendenziale per l’intero comparto resta al di sotto dell’inflazione generale che registra un incremento dell’8,2%
In vacanza un italiano su quattro, Bocca: “la ripresa c’è, che sia una leva per l’Emilia Romagna, esempio di resilienza”
Numeri col segno + nei primi mesi del 2023, ma la carenza di personale rischia di ridurre l'impatto positivo
Federalberghi pone l'accento sull'importanza vitale del turismo per molte comunità italiane
Vittorio Messina di Assoturismo: per gli stagionali del turismo servirebbe un decreto ad hoc
Il business travel guadagna terreno seppur non si possa ancora propriamente parlare di ripresa
I consumatori rispondono all’aumento dei prezzi bilanciando qualità e frequenza di visita dei locali
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it