Attualità
13 Giugno 2023Ci potrebbe essere un effetto domino nel prossimo futuro sull'introduzione delle etichette che bollano vino e alcolici?
A poche settimane dalla promulgazione della norma che in Irlanda introduce l'obbligo degli health warnings sulle etichette degli alcolici, è la volta del Cile. Il Paese sudamericano ha mostrato la chiara intenzione di seguire l'esempio irlandese e introdurre l’obbligo in etichetta di health warnings sulle bevande alcoliche.
A questo proposito l’Unione Europea ha presentato un commento nell’ambito della notifica OMC al TBT sul provvedimento cileno. Il commento è incentrato su richieste di chiarimento piuttosto che su vere e proprie osservazioni nel merito della proposta di legge.
Nelle conclusioni viene evidenziata la problematica inerente la diversa tempistica per l'introduzione delle informazioni sull'energia (6 agosto 2023) e degli health warnings (un anno dopo la pubblicazione del provvedimento). La Ue in sostanza chiede un allineamento sull’entrata in vigore dei rispettivi obblighi nonché l’introduzione di una clausola di esaurimento scorte.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it