Attualità
30 Maggio 2023Numeri col segno + nei primi mesi del 2023, ma la carenza di personale rischia di ridurre l'impatto positivo
I dati relativi al primo bimestre del 2023 confermano la ripresa definitiva del settore turistico: tornano a salire sensibilmente sia le presenze straniere (+70,5%), sia quelle domestiche (+28,8%). Se la tendenza non verrà interrotta, quest'anno segnerà il recupero e il superamento dei livelli pre pandemici.
«I dati Istat presentati in audizione alla Camera sono positivi e confermano l’estremo dinamismo del turismo, che viaggia al doppio della velocità degli altri comparti» ha dichiarato all'Ansa Vittorio Messina, il presidente di Assoturismo Confesercenti. «Se i numeri ci dicono che l’Italia è tornata ai livelli raggiunti prima della pandemia, dobbiamo sostenere con tutte le risorse necessarie questa fase di crescita del turismo per renderla strutturale. È arrivato il momento di scommettere e investire sul comparto, e l’avere messo finalmente a punto un piano strategico è un segnale molto importante».
L'Istat ha evidenziato 21 luoghi italiani che sono stati in grado di rispondere meglio alla crisi del biennio 2020-2021 rispetto ad altre zone del Paese. Tra questi il Lago di Garda, la Valle d'Itria, le Langhe, il Roero, le Cinque Terre, il Salento, la Maremma toscana e laziale, la Val Gardena, il Lago Maggiore e il Gargano e le Isole Tremiti, con flussi turistici dal forte incremento e già in linea con le soglie del 2019.
«Ora bisogna sciogliere i nodi che frenano ancora il comparto, a partire dalla carenza di personale che resta il problema più stringente e rischia di ridurre l’impatto positivo della ripresa: solo per questa estate stimiamo la mancanza di 100mila addetti. Un nodo da sciogliere in fretta, garantendo maggiore flessibilità contrattuale e rafforzando le politiche attive e per la formazione» conclude Messina.
TAG: ISTAT,TURISMO,VITTORIO MESSINAPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it