Una ricerca di 5 anni fa confermava che quasi il 60% degli italiani non considerava alimenti gli insetti
Oltre quattro milioni di lavoratori hanno partecipato a corsi di formazione (il 44,6% del totale degli addetti, con lievi differenze tra uomini e donne)
Continua la pianificazione dell’attività commerciale in Italia ed estero attraverso la costituzione di una struttura di agenti per il canale Horeca
Risultano in crescita le difficoltà per il format icona dello stile di vita italiano
Il gusto delle birre Krombacher sarà al centro di degustazioni d’autore con le nuove creazioni di tre chef-pizzaioli premiati da Gambero Rosso
Si terrà sabato e domenica la due giorni dedicata all'annata 2018, tra sfide e opportunità della denominazione
Alla fiducia in forte risalita si contrappone l’azzeramento della crescita dei consumi nell’ultimo quarto del 2022
Dal 6 al 9 febbraio Partesa parteciperà a Hospitality con due stand e un ricco programma di incontri, masterclass e degustazioni di birra e vino
Tra gli impegni di UNESDA quello di accelerare la transizione verso sistemi alimentari sostenibili
Per favorire la raccolta e il riciclo, l'azienda rende inseparabili il tappo e la bottiglia
Parte il conto alla rovescia per il ritorno dell'evento alla Fortezza da Basso di Firenze
Cromwell Property Group e Bain Capital Special Situations investono nel capoluogo pugliese
Nonostante il disagio sociale resti stabile, si nutrono forti incertezze sull'andamento dei prezzi nei prossimi mesi
Un “lifting verde” quello della Valpolicella che si riscontra nell’incidenza di imprese biologiche o certificate Sqnpi
Made in Italy sotto attacco, in agenda sono tanti gli obiettivi da perseguire
Le parole d'ordine del nuovo anno sono promozione mirata per le diverse denominazioni e azioni di valorizzazione del prodotto
A dicembre è aumentato sia l’indice relativo ai consumatori che quello riservato alle imprese. Confcommercio parla di segnale positivo per il 2023
Una grande incognita per le aziende della logistica
Sono ben 225 gli operatori Horeca coinvolti, tra ristoranti, bar e pub
Nonostante la crisi idrica e delle materie prime, il Consorzio di Tutela Vini Collio chiude il 2022 con un aumento del 9% dell’imbottigliato
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it