Fiere
17 Febbraio 2023La sfida tecnologica non può essere evitata dalle aziende della distribuzione food & beverage, che devono anzi cogliere le opportunità connesse alla digitalizzazione. Come? Se ne parlerà lunedì 20 febbraio alle 15.30 presso l’Horeca Arena, Padiglione C3 della Fiera di Rimini, nell’evento organizzato dal magazine GBI
Molti tra i distributori Horeca si stanno chiedendo se investire in tecnologia, se digitalizzare i loro processi. In realtà sbagliano, perché il quesito da porsi è quando investire in tecnologia, quando riscrivere le procedure operative alla luce delle opportunità offerte dal digitale. E la risposta a questa domanda è – con buona probabilità – prima possibile.
La filiera del fuori casa non è un sistema isolato, capace di sfuggire a dinamiche che peraltro riguardano la società nel suo insieme, più che i singoli mercati. A maggior ragione dopo l’accelerazione provocata dalla pandemia, che ha convogliato verso il canale online persino i più restii. Certo, digitalizzare i processi non equivale a lanciarsi nell’e-commerce, così come la clientela professionale è cosa ben diversa da quella consumer, ma il tratto comune è l’apertura verso il nuovo che bisogna inevitabilmente avere, pena il rischio di restare tagliati fuori da un’evoluzione che non prevede retromarce.
In quest’ottica, l’esperienza di chi ha già fatto la prima mossa risulta preziosa ed è proprio questo il cuore dell’incontro organizzato dalla rivista GBI in occasione dei 30 anni dall’inizio delle pubblicazioni, lunedì 20 febbraio alle 15.30 presso l’Horeca Arena, Padiglione C3 della Fiera di Rimini, nell’ambito della XII edizione dell’International Horeca Meeting, l’evento della distribuzione food & beverage.
Personaggi come Pieter Billiau, Commercial Manager e Responsabile Digitale di Partesa, daranno la loro testimonianza su un cambiamento di scenario che coinvolge il mestiere del distributore, modificando il perimetro dell’arena competitiva, ampliata dalla nascita di operatori totalmente digitali. Tra i relatori anche Camillo Bernabei, Retail Director e Business Developer di Bernabei, azienda che convintamente ha approcciato il canale e-commerce, affiancando un approccio B2C a quello classicamente impostato sul B2B.
Stessa cosa per Doreca, rappresentata dal Direttore Generale Luca De Siero, manager di lunga esperienza nel food & beverage, maturata in posizioni come quella di Sales Director Italia di Birra Peroni. L’evento sarà aperto da una presentazione di Damiano Possenti, Partner di Progettica, con un passato in Partesa, Heineken (in cui ha avuto la responsabilità dei marchi Moretti e Ichnusa) e Lavazza, di cui è stato Business Developer, seguendo numerose acquisizioni in Italia e all’estero, per poi entrare nell’innovation team dedicato alla creazione di prodotti e servizi nuovi. Con Raffaele Cerchiaro, Senior Partner di Jakala, verrà affrontato il tema delle priorità da seguire in un processo di digitalizzazione e delle insidie da evitare. Infine, Roberto Baldassari, Docente presso l’Università degli Studi RomaTre, Direttore Comitato Scientifico ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori e Direttore Generale Lab 21.01, darà modo di guardare all’ulteriore evoluzione che interesserà internet e dunque tutto ciò che ha a che fare con l’online: il metaverso.
“Pensare digitale: la tecnologia al servizio della Distribuzione Horeca” – lunedì 20 febbraio, ore 15.30, Horeca Arena/Padiglione C3 – Fiera di Rimini
TAG: BEER&FOOD ATTRACTION 2023,CAMILLO BERNABEI,DAMIANO POSSENTI,DIGITALIZZAZIONE,LUCA DE SIERO,METAVERSO,PIETER BILLIAU,RAFFAELE CERCHIARO,ROBERTO BALDASSARI,TALKPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it