Soft Drink

10 Febbraio 2023

Richiesta in aumento per le bevande poco alcoliche

Ricavi a 11 miliardi di dollari nei primi dieci mercati chiave


Richiesta in aumento per le bevande poco alcoliche

Continua a crescere la domanda di drink poco o per nulla alcolici: secondo un nuovo rapporto di IWSR Drinks Market Analysis, le categorie no- e low-alcohol sono cresciute di oltre il 7% in volume in 10 mercati globali chiave nel 2022 per superare un valore di mercato di 11 miliardi di dollari.

Si prevede che il consumo della categoria aumenterà di un terzo entro il 2026, con un ritmo di crescita previsto di un CAGR del 7% tra il 2022 e il 2026, in aumento rispetto alla crescita del 5% del CAGR tra il 2018 e il 2022.

«La dinamica categoria no/low-alcohol presenta opportunità di crescita incrementale delle vendite, in quanto allarga la platea dei consumatori» sottolinea Susie Goldspink, responsabile del settore no- e low-alcohol di IWSR Drinks Market Analysis. «Poiché sempre più persone scelgono di evitare l’alcol in determinate occasioni  o di astenersene del tutto, il no-alcohol sta aumentando costantemente la sua quota nella categoria no/low».

I volumi dei prodotti analcolici sono cresciuti del 9% nel 2022, con un CAGR che si prevede si mantenga tra il 2022 e il 2026, e ora rappresentano il 70% del segmento dei prodotti analcolici e a basso contenuto alcolico, rispetto al 65% del 2018.

Si prevede che la birra e il sidro analcolici contribuiranno a quasi il 70% della crescita complessiva della categoria tra il 2022 e il 2026. «Nella maggior parte dei mercati, i prodotti analcolici crescono più rapidamente di quelli a basso contenuto alcolico», prosegue Goldspink. «I Paesi in cui questo non vale, come il Giappone e il Brasile, sono mercati low-alcohol in fase iniziale, con una base di volumi ridotta».

La Germania rimane il più grande mercato mondiale per la categoria, seguita da Giappone, Spagna, Stati Uniti e Regno Unito.

TAG: ANALCOLICI,DEALCOLIZZAZIONE,INDAGINI,IWSR,RICERCHE,SUSIE GOLDSPINK,TENDENZE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top