Nell'occhio del ciclone Acqua Sant'Anna: i suoi vertici avrebbero architettato un piano ad hoc per acquisire un'azienda concorrente in ascesa
Il progetto partito nel 2016 di miglioramento genetico inizia a dare i meritati frutti
Secondo una recente ricerca di NielsenIQ, nel 2023 i consumatori spenderanno meno per ristorazione (54%), abbigliamento (49%) e intrattenimento fuori casa (48%)
Protagonista della campagna la nuova gamma di succhi senza zuccheri aggiunti per i bar
Frescobaldi di UIV: «la leva per crescere si fonda sempre più sul concetto di lusso e italianità più che su tradizione»
L’associazione nata nel 2009 che oggi riunisce tredici storici produttori continua a promuovere il proprio Amarone come vino contemporaneo e il suo posizionamento fra i fine wine
L’ingresso delle due nuove referenze amplia la famiglia Alpex mettendo a disposizione una linea completa per soddisfare tutte le esigenze del bar
L’inflazione italiana continua a calare grazie alla minor variazione annua dei prezzi energetici
L'obiettivo sarà fornire la chiarezza necessaria per supportare le azioni strategiche e la crescita del business delle aziende clienti
Non più limitato alla sola mixology, il gin sta diventando portavoce di uno storytelling territoriale
«Necessario dialogo e massima collaborazione tra settore produttivo e organi legislativi per condividere degli obiettivi che siano realisticamente realizzabili»
Un'indagine rivela che il 43% degli italiani consuma vini della Valpolicella al ristorante
La partnership si rivela importante quanto strategica dopo la creazione di Celli España e l’acquisizione di Reyvarsur
Il successo dell’iniziativa rappresenta il miglior incentivo per proseguire il percorso di GBI
Nell'ultimo decennio sono sparite le attività tradizionali, in aumento solo quelle legate ad alloggio e ristorazione
L'attività per tutelare il Made In Italy e contrastare le truffe continua a essere serrata
L’assemblea dei soci ha eletto i componenti del direttivo, la prossima settimana voterà l’elezione del Presidente
Sino al 12 marzo ci svolgeranno decine di convegni, iniziative e dibattiti
Germania e Polonia guidano la classifica mentre l'Italia detiene il numero maggiore di macchine installate
Nel 2022 la Doc Lugana ha visto una crescita regolare nella produzione che a fine anno ha toccato la soglia di 27.900.000 bottiglie
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it