Attualità
22 Marzo 2023Chi pensava che le ricette della nonna fossero fuori dai giochi dovrà ricredersi
Recentemente TheFork, in collaborazione con NellyRodi, ha stilato una lista di alcuni dei trend legati alle esperienze culinarie che si paleseranno durante il 2023. Tra queste la "cucina primordiale", legata alla cottura alla brace, anche al ristorante, pratica già in atto in alcuni importanti locali parigini e londinesi.
Degna di menzione pure la tendenza a ricercare uno stile di vita maggiormente a contatto con la natura: ciò implica la crescita dell'agricoltura urbana che, secondo un'analisi di Coldiretti, è aumentata negli ultimi cinque anni quasi del 20%. Questo comporta una maggiore ricerca di autenticità nei piatti, legati al saper fare tradizionale e alle ricette "della nonna", un know-how che sembrava essere stato spazzato via negli ultimi anni ma che invece sta prepotentemente tornando in auge.
Pare che il pubblico sia in cerca dunque di una cucina sincera, genuina e sostenibile al punto che i ristoranti e gli chef assumono anche il compito di educare la comunità a mangiare meglio e nel rispetto dell’ambiente. La riscoperta della natura si traduce anche nella scelta di ingredienti poveri ma nutrienti.
Strettamente connessa a queste tematiche è pure la cucina etica e sostenibile, tra le massime priorità. Oltre a una ristorazione vicina al territorio è in corso di sviluppo una ricerca scientifica che elabora nuove soluzioni per ridurre al minimo l'impatto ambientale dell'industria alimentare.
TAG: RICERCHE,TENDENZE,THEFORKPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it