Kimbo, azienda campana dal 1963, da piccolo bar oggi può contare su un fatturato di ben 170 milioni di euro; basti pensare agli ultimi due anni dove l’incremento dei volumi venduti...
In Francia i fast food nel 2012 hanno venduto più dei ristoranti tradizionali raggiungendo la cifra di 34 miliardi di euro. È quanto emerge da una rilevazione compiuta da Gira...
La testasta GBI riserva un ampio e doveroso spazio all’International Horeca Meeting svoltosi a Roma lo scorso 21 e 22 gennaio. La portata dell’evento, la straordinaria partecipazione e le...
Nulla di nuovo e nulla di buono dalla politica, o forse… troppe novità? Dipende dai punti di vista. Di certo le recenti elezioni hanno evidenziato che, purtroppo, il...
La tavola rotonda “Dal ristorante d’albergo al ristorante in albergo. Come un servizio può diventare una risorsa”, sotto la regia di Enzo Vizzari, Direttore Editoriale...
Negli ultimi tempi il mercato è stato stravolto e bisogna disegnare nuove regole. È per questo che secondo Lucio Gilli, responsabile marketing Coltiva, ora più che mai la...
Sono disponibili 8 Borse di Studio del valore di Euro 3.000 l’una per architetti e progettisti per il corso di Alta Formazione di POLI.design - Consorzio del Politecnico di Milano in...
Secondo la classifica dei "101 Miglior Ristoranti d`America", i migliori 27 si trovano nella Grande Mela. New York si aggiudica la palma d`oro per il maggior numero dei migliori ristoranti...
Luca Giardiello, professionista con una affermata esperienza nel managemant di di grandi aziende, è ad oggi il Country Manager Warsteiner. Nell’ambito dell’ International Horeca...
Da oltre 10 anni il mercato svizzero delle bevande spiritose è stabile. Lo si rileva dalle analisi di mercato del 2012: la produzione locale evolve in funzione dell’alternanza tra...
Firmato in questi giorni un importante accordo di reciproca collaborazione: Cirio e F.I.C. (Federazione Italiana Cuochi) Sponsor della Grande Cucina Italiana. I prodotti Cirio...
Il suo nome è Winston ed è un cocktail che prende il suo nome da Chirchill che, nel 1944, bevve un bicchiere di cognac Croizet in compagnia del Presidente degli Stati Uniti di allora,...
Tante le cose fatte nel corso di questi 20 anni, alcune buone, altre meno, ma una su tutte giustifica l`attività di Italgrob: il corso Horeca Distech. Così afferma Gian Carlo Cuni,...
Quest’anno gli chef stellati puntano su leggerezza, semplicità e fantasia: verdure, pesce e frutta trionfano sulle tavole di San Valentino. Per il 14 febbraio gli innamorati chiedono...
A giorni l’Italia avrà un nuovo governo. Date le urgenze che incombono sul Paese, che provenga da centrodestra oppure da centrosinistra, potrebbe non avere molta importanza. Al di...
San Valentino è la festa che celebra l`amore in tutte le sue forme e che offre spunti, sempre diversi, per sedurre ed essere sedotti. Dal food al beverage, i mix di ingredienti accattivanti e...
Sarà una conseguenza della crisi economica, o il frutto della battaglia salutistica guidata da Michelle Obama, certo è che con l’entrata in vigore della “nuova legge...
Imu e sconti alle imprese: si sono letti molti titoli sulla stampa in questi mesi: “Imu: dimezzata per le imprese che avvieranno l’attività”, oppure “Sconti a giovani,...
Lontano il tempo in cui industria e distribuzione erano antagoniste. Ora una convergenza d`intesa è fondamentale. Così come il ruolo di Italgrob. Lo spiega Luca De Siero, direttore...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it