04 Marzo 2013

Caffè Kimbo: puntare all`Horeca per conquistare l`estero


Kimbo, azienda campana dal 1963, da piccolo bar oggi può contare su un fatturato di ben 170 milioni di euro; basti pensare agli ultimi due anni dove l’incremento dei volumi venduti in Italia e all’estero è stato del 20%, e c’è una previsione di crescita anche per il 2013.

Caffe-kimbo.jpg

kimbo-50-anni.jpgOggi, nel mondo del caffè, la quota di mercato nazionale di Kimbo è seconda soltanto a Lavazza e, per un`azienda di 50 anni da compiere proprio a marzo, gestita da figli e nipoti... è una grande soddisfazione.

Nonostante i duri colpi della crisi si siano sentiti anche nel mondo del caffè, Kimbo ha guardato oltre puntando su strategie di mercato fuori dall`Italia, dove il caffè espresso, un po’ come è successo per il vino, è diventato un prodotto di moda. Infatti, il mercato ha reagto bene e l`export per la società napoletana rappresenta il 15% del fatturato complessivo.

Oggi Kimbo sta ampliando in modo capillare la propria distribuzione sui mercati strategici come Francia, Gran Bretagna e Germania, ma anche oltre l’Europa, puntando su Usa, Canada, Australia e Sud Africa. Primo mercato è la Francia, caffè Kimbo è servito in più di 11mila locali, poi c’è il Regno Unito che, dopo Italia e Francia, è il terzo mercato di riferimento. Qui, nella patria del tè, attraverso la consociata Kimbo-Uk, dal 2011 si è entrati nel canale della distribuzione di bevande per il canale "horeca" con ottimi risultati.

Una crescita che non tocca solo il mercato estero, ma che coinvolge anche quello italiano: basti pensare all`accordo con Autogrill, che vedrà il marchio Kimbo presente su tutte le autostrade nazionali, nelle stazioni e negli aeroporti delle principali città europee. Inoltre, altra tappa importante, è il mercato delle macchine da caffè per uffici.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top