08 Marzo 2013

Eurobevande: velocità e puntualità i nostri punti forti


Così si presenta Eurobevande, società di distribuzione trentina nata dalla fusione di due aziende del settore. Quasi la metà del fatturato proviene dalla vendita di birra per la quasi totalità commercializzata in fusti. Dalla fusione di due aziende con una pluridecennale esperienza nasce Eurobevande.

eurobev-2.jpg

Nella foto, al centro i due soci, Michele Pramsohler (a destra) e Luigi Giovanelli con, al suo fianco, il padre Ruggero.

 Ultimo a destra, Mauro Versini, responsabile commerciale.

Parliamo dell’aprile 1999, quando si uniscono l’azienda della famiglia Giovanelli, costituita nel 1964 con l’avvio di un’attività di vendita di bibite e superalcolici in Trentino, in particolare nella zona di Ala, e l’azienda di Antonio Pramsohler, che oltre al commercio di bibite si occupava di importazione diretta di birre estere a Ravazzone di Mori. Subito l’anno successivo, la neo-costituita società acquista, nella zona artigianale di Cornalé di Isera, presso Trento, una nuova sede con un ampio magazzino adibito al deposito e allo smistamento della merce, uffici dotati di un ampio spazio per la vendita al dettaglio di birre, bibite in bottiglia e lattina e superalcolici e un vasto parcheggio.

Eurobevande nel giro di pochi mesi riesce ad allargare il giro di forniture nella zona di Rovereto e a diventare altamente competitiva. Attualmente, la sua struttura conta una ventina di dipendenti e serve gran parte del Trentino Alto Adige, dal Lago di Garda fino a Merano, ma è prevista un’ulteriore espansione aziendale grazie a un progetto in via di realizzazione che non ci hanno voluto anticipare.

 

Un ampio catalogo

Tanti i suoi punti di forza. Innanzitutto un catalogo particolarmente ampio, che consente al cliente una notevole scelta, ma al contempo noto, per la sua specializzazione nell’importazione e distribuzione all’ingrosso di birre in fusti e bottiglie.

Eurobevande commercializza acqua minerale, vini in bottiglia e fusti, spumanti, champagne, distillati, bibite in lattina, bottiglia e fusti, succhi di frutta, ma soprattutto birre, che rappresentano quasi la metà del fatturato aziendale. In catalogo troviamo sia birre nazionali sia estere, con una selezione di prodotti in fusto importati direttamente da diversi Paesi, come Germania, Austria, Repubblica Ceca, Belgio, Olanda e Stati Uniti, sia di grandi marchi internazionali sia di birrerie ancora a produzione artigianale. «Con alcune aziende del settore birrario - tiene a sottolineare Michele Pramsohler, uno dei due soci titolari dell’azienda - abbiamo sviluppato da molti anni un rapporto di vera e propria partnership».

 

Organizzazione e rapidità di consegna

Eurobevande è specializzata nell’organizzazione di feste campestri, con predisposizione di banchi birra e noleggio di tavoli e panche in legno. «Ma sono soprattutto la velocità e la puntualità di consegna i nostri punti forti», spiega Michele Pramsohler. «Grazie ai nostri mezzi, siamo in grado di effettuare un servizio di consegna rapido anche per quantitativi minimi in tutta la provincia di Trento e zone limitrofe».

Tra i servizi offerti da Eurobevande, anche l’installazione degli impianti di spillatura, realizzata direttamente da tecnici specializzati con l’utilizzo dei più moderni e aggiornati materiali scelti presso qualificati produttori, secondo una procedura, tesa a garantire un risultato ottimale, che prevede sopraluogo del tecnico, definizione del luogo idoneo ove posizionare l’impianto di raffreddamento e dei materiali conformi alle esigenze di spillatura, installazione e collaudo. La manutenzione tecnica dispone di un reparto composto da officina, con deposito di nuove
attrezzature e ricambi, e del supporto di un furgone attrezzato con officina mobile. Il tutto affidato a un tecnico qualificato in grado di garantire l’assistenza 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana. La clientela di Eurobevande è costituita da bar, pizzerie, pub/birrerie, caffetterie, wine bar, lounge bar e hotel.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top