Sarà una conseguenza della crisi economica, o il frutto della battaglia salutistica guidata da Michelle Obama, certo è che con l’entrata in vigore della “nuova legge Obama”, entro il 2014, tutti i ristoranti degli States, con più di 20 dipendenti, saranno obbligati ad elencare il numero delle calorie dei piatti presenti in menu. Sicuramente, questa è una vittoria per la first lady, ma è anche un trend che piace ai ristoratori: il prezzo resterà invariato, ma potranno servire una quantità inferiore di cibo con notevole risparmio.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
03/09/2025
MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...
03/09/2025
BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...
03/09/2025
Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it