Il documento scatta una fotografia sull’importanza che il settore della distribuzione nel canale Horeca riveste per il Paese, sotto il profilo economico e sociale
Stoppani di Fipe: «bisogna ripensare i modelli organizzativi delle imprese in termini di sostenibilità»
L’alimentazione è diventata la principale voce del budget turistico con un impatto economico valutato attorno ai 30 miliardi di euro annui
Secondo Coldiretti, occorre ridurre la dipendenza dall'estero, combattere manovre speculative e investire nella ricerca
In Italia il settore della distribuzione Horeca si avvale di 3.800 imprese, con oltre 60mila addetti e sviluppa un fatturato di 17 miliardi di euro
Dopo la forte contrazione avvenuta tra 2020 e 2021 a causa della pandemia, il 2022 ha riportato quasi la normalità nel comparto del fuori casa
The Roots Of The Future presenta l’impatto economico, ambientale e sociale dell’azienda
L’uscita dalla crisi della ristorazione è importante per i consumi fuori casa che rappresentano 1/3 della spesa degli italiani
A marzo l’indice Istat relativo ai consumatori sale a quota 105,1 mentre quello delle imprese cresce a quota 110,2
Roma è la città più richiesta da tedeschi, francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi, Milano si conferma meta prediletta dai britannici
Da poche ore Cino è stato nominato direttore generale dai consigli direttivi di Centromarca e Ibc
Ottimi riscontri anche per cacao, nocciole, noci, limone e vaniglia, tra gli ingredienti più apprezzati dagli italiani
Si può parlare di una vera e propria rivoluzione salutistica che ha contagiato il mondo intero, Italia inclusa
A dispetto di quello che si potrebbe credere, si prevede una crescita per il settore degli "insect food"
La notizia è stata accolta con grande soddisfazione dalle aziende associate al Consorzio Nazionale Grappa: è una sicurezza per gli operatori e una garanzia per i consumatori
La piattaforma facilita gli acquisti di bar e ristoranti permettendo a grossisti e produttori di tracciare e ottimizzare la loro distribuzione sul territorio
La scarsità di personale porterà le imprese a misurarsi con una situazione complessa e imprevedibile
Secondo una recente ricerca di Toluna, gli italiani temono per il proprio impiego, rimandano le grandi spese e tagliano attività ricreative e acquisti superflui
L'Italia è leader in Europa per gli agriturismi che si confermano elemento importante per preservare il capitale umano nelle aree rurali
Il legnaghese alla guida del più grande sito produttivo di Coca-Cola HBC in Italia e il primo in Europa per capacità produttiva, con forte vocazione alla sostenibilità
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it