Economia
10 Maggio 2023Dopo un leggero rallentamento dei mesi scorsi, i prezzi tornano a salire

Secondo i dati provvisori dell'Istat relativi al mese di aprile, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, al lordo dei tabacchi ha registrato un aumento dello 0,5% su base mensile e dell'8,3% su base annua, da +7,6% del mese precedente.
Secondo l'Istat «l'accelerazione del tasso di inflazione si deve, in prima battuta, all'aumento su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (da +18,9% a +26,7%)». L'inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, resta stabile a +6,3%, così come quella al netto dei soli beni energetici (a +6,4%).
Per Confcommercio, «pur consolidando i timori di un percorso di rientro non privo di ostacoli e non immediato, la ripresa dell’inflazione registrata nel mese di aprile non va letta con eccessivo allarme. Il dato italiano si inserisce in un contesto europeo in cui il rallentamento delle dinamiche inflazionistiche, seppure avviato, mostra analoghi elementi di difficoltà, con temporanee interruzioni e andamenti non omogenei tra Paesi».
La flessione dei costi energetici recentemente interrotta non impedisce comunque di guardare con fiducia il 2023, specialmente in prospettiva dell'imminente stagione estiva che per il comparto Horeca promette più che bene. «L'inflazione di fondo segnala, ad aprile, una stabilizzazione della variazione tendenziale, dato che potrebbe sottintendere come, al di là di episodici aumenti, le tensioni interne al sistema si stanno lentamente raffreddando» concludono da Confcommercio.
TAG: CONFCOMMERCIO,INFLAZIONE,RINCARIPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it