L'inflazione e i rincari hanno fermato la ripartenza post pandemica. Per Confesercenti occorrono interventi per recuperare il potere d'acquisto perduto
Tra gli obiettivi da perseguire c'è quello di tracciare un futuro all'altezza del brand
Secondo l'analisi di Competitive Data, i fatturati e valore aggiunto sono in crescita, con particolare spinta delle regioni del Nord Est e Sud/Isole
Il 91,1% delle persone apprezza i locali che comunicano le pratiche ecologiche come la riduzione degli sprechi, la differenziata per i rifiuti, il ricorso a prodotti bio o a chilometro zero
Nel 2022 il comparto ha registrato una crescita delle vendite in volume del 3,4%, l’equivalente di 1,7 miliardi di unità
Il bicchiere è mezzo pieno se si considera che alla dinamica discendente sul canale della grande distribuzione corrisponde la riapertura del fuori casa
È necessario un cambio di passo perché è a rischio il mercato unico europeo
Le innovazioni tecnologiche e digitali in crescita esponenziale nel comparto agricolo (+1500% negli ultimi cinque anni)
Christian Marchesini: «si tratta del risultato di un grande lavoro di squadra che ha messo a fattor comune la valorizzazione della Valpolicella e la sua vocazione all’eccellenza»
Forte di un bilancio record di 143,8 milioni di fatturato, Cantina di Soave guarda al futuro e inaugura una stagione di rinnovamento
La festa degli innamorati rappresenta il primo banco di prova del 2023 e conferma che l’agriturismo sia entrato definitivamente nel cuore e nelle abitudini degli italiani
Andrea Terraneo è stato nuovamente confermato presidente di Vinarius: «sono onorato e orgoglioso della fiducia che i miei colleghi hanno, ancora una volta, deciso di riporre in me e nel mio operato...
Per Coldiretti e AssoBirra la disposizione rappresenta un tassello fondamentale per lo sviluppo e il consolidamento di una filiera della birra 100% Made in Italy
Ricavi a 11 miliardi di dollari nei primi dieci mercati chiave
Confcommercio: «è un dato superiore alle attese, ma restano pressioni sul potere di acquisto delle famiglie»
Nel nostro Paese si stima una crescita del 9,3% fra 2021 e 2026
Una ricerca di 5 anni fa confermava che quasi il 60% degli italiani non considerava alimenti gli insetti
Oltre quattro milioni di lavoratori hanno partecipato a corsi di formazione (il 44,6% del totale degli addetti, con lievi differenze tra uomini e donne)
Continua la pianificazione dell’attività commerciale in Italia ed estero attraverso la costituzione di una struttura di agenti per il canale Horeca
Risultano in crescita le difficoltà per il format icona dello stile di vita italiano
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it