Heineken si conferma lo sponsor ufficiale di Halloween e torna con 700 feste organizzate in tutta Italia. E dopo 2 anni di assenza torna con il megaparty più esclusivo dell’anno: la ...
PIZZA TARTUFATA, LA FOLGORE NEL PIATTO Ingredienti Base pizza: base rossa Condimento: Polpa di pomodoro, Mozzarella, Crema di tartufo nero, Prosciutto crudo, basilico Davvero un...
Tra le specialità romagnole, la più classica e meglio conosciuta è la piadina. Ha origini umili e nasce come prodotto destinato per il pranzo dei contadini. La sua nascita...
I siciliani che in fatto di gastronomia e pasticceria vantano fantasia e maestria, hanno creato una delle più riuscite ricette per deliziare il palato regalando frescura e dissetando...
E’ probabile che il formaggio sia uno dei più antichi cibi prodotti dall’uomo ed è anche verosimile che la trasformazione del latte in un alimento che si può...
La schiuma è un elemento fondamentale per la qualità della birra. La sua formazione dipende principalmente dalla temperatura alla quale è mantenuta la birra: se è molto...
ABBAZIA Questa birra viene prodotta da industrie che ottengono dai vari monasteri la ricetta e la licenza di utilizzo. Vengono realizzate con lievito ad alta fermentazione e, molte volte sono...
SUCCO DI FRUTTA: il “succo di frutta” propriamente detto è il succo al 100%. NETTARE: per dirsi “nettare” deve contenere una percentuale minima di frutta...
La normativa italiana e comunitaria definisce l’acqua minerale: - di origine sotterranea e protetta- batteriologicamente pura all’origine- con composizione e...
Classificazione delle acque minerali in base alla quantità preponderante di uno dei sali minerali presenti: bicarbonato Il tenore di bicarbonato è superiore a 600 mg/l - azione...
La lavorazione del tè verde comincia dal passaggio in forni ventilati con un processo di temperature sempre più elevate che evitano la fermentazione: le foglie conservano il loro colore...
Prié, Petit Rouge, Fumin, Cornalin Mayolet, Vuillermin, Prëmetta: sono i nomi di alcuni dei numerosi vitigni che si coltivano solo in Valle d’Aosta e che costituiscono...
Per rispondere alle crescenti e sempre più articolate domande della ristorazione, Maniva ha deciso di ampliare e rinnovare la propria offerta dedicata alla ristorazione proponendo una nuova...
L`Italian cuisine world summit è il maggiore incontro dedicato alla cucina italiana in ambito internazionale; si terrà ad Hong Kong dal 2 al 7 novembre prossimi. Oltre a...
Delicate e dalla consistenza irresistibile: sono le mousse, dessert al cucchiaio sempre graditi. Proponete a fine pasto le mousse Robo, ideali sia nei mesi caldi che nei mesi freddi, in tanti gusti...
Uno staff di barman professionisti, condotto da Dom Costa (Liquid di Alassio) e Tommaso Cecca (Trussardi Café di Milano), ospita nel Cocktail Bar nel padiglione 1 del Salone del Gusto i...
Casa Torlasco, azienda di famiglia della Giovanni Bosca Tosti di Canelli affermata nei canali horeca, firma l`Asti e il Moscato d`Asti DOCG, due vini ottenuti da uve da agricoltura biologica. L` Asti...
Il vino di Frascati ottiene il podio nella guida del Gambero Rosso 2001, rivelandosi così tra i migliori in Italia. I "tre bicchieri" sono andati al "Frascati Superiore Epos 2009", seguido il...
Festeggia i suoi primi cinquant`anni il Pinot Grigio Santa Margherita, vino ampiamente diffuso nei ristoranti italiani. In questi anni il Pinot Grigio è diventato il varietale simbolo del vino...
Zini Prodotti Alimentari (oltre 50 anni di esperienza e leader nel settore della pasta fresca surgelata) ha presentato al recente Sial di Parigi una nuova proposta per il canale della ristorazione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it