In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Rapporto Strategico 2025. Nutrire il Paese, connettere le persone. L’Ho.Re.Ca. come ecosistema”, curato da The European House Ambrosetti
In uno scenario economico e globale in continua fibrillazione, è necessario aggrapparsi alle poche certezze rimaste. Una di queste, per l’Italia, è la...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha avviato l’esame di un disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese. Nell’ambito...
Le sfide, le opportunità della filiera distributiva e i principali trend dei consumi del settore in un contesto economico in continua evoluzione sono stati i principali temi al centro delle tavole...
Al via gli Stati Generali del Mercato del Food & Beverage, evento organizzato da Italgrob, la Federazione Italiana Distributori Horeca, in collaborazione con Italian Exhibition Group:...
Italgrob accoglie con favore la presentazione, da parte del Sen. Matteo Gelmetti, Membro della Commissione permanente Bilancio, del disegno di legge per il riconoscimento delle imprese operanti nel...
Per l’83,4% degli italiani la presenza di luoghi in cui potersi incontrare è importante per il proprio benessere, ma l’inflazione costringe a rinunce
Italgrob la definisce una misura iniqua e vessatoria che si ripercuoterà sia sulla filiera primaria che sui consumatori finali
Per il Presidente di Italgrob Antonio Portaccio: "È fondamentale il dialogo fra industria, istituzioni e associazioni di categoria per accompagnare la transizione in atto"
Particolarmente ricco il calendario di convegni e talk sul mondo OOH
I principali player del mercato del Food & Beverage si sono incontrati per discutere delle problematiche urgenti a partire dall’aumento dei prezzi
Le anticipazioni sui trend e i cambiamenti del settore Horeca che verranno sviluppati nel Convegno Italgrob nel prossimo Beer&Food Attraction
Oltre a Italgrob con il Presidente Antonio Portaccio, il convegno vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti di Centro Marca, Federdistribuzione, FIPE e altre associazioni del comparto
Antonio Portaccio commenta l’iniziativa del Governo di dar vita a un paniere di prezzi calmierati
Il documento scatta una fotografia sull’importanza che il settore della distribuzione nel canale Horeca riveste per il Paese, sotto il profilo economico e sociale
In Italia il settore della distribuzione Horeca si avvale di 3.800 imprese, con oltre 60mila addetti e sviluppa un fatturato di 17 miliardi di euro
Numeri strepitosi in fiera che si sommano al +17% di fatturato per il mercato dell’Horeca nel 2022 rispetto a dicembre '19
Rispetto al 2020 si è registrato un +12% di visite professionali totali e un +30% di quelle provenienti da oltre i confini
Il 91,1% delle persone apprezza i locali che comunicano le pratiche ecologiche come la riduzione degli sprechi, la differenziata per i rifiuti, il ricorso a prodotti bio o a chilometro zero
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it