Con oltre 13 milioni di arrivi e 37 milioni di presenze turistiche nel periodo tra gennaio e agosto 2024, la Lombardia conferma la sua attrattività e si distingue come una delle mete più ricercate,...
Sono previsti in lieve crescita (+0,5%) i fatturati 2024 delle imprese italiane, soprattutto quelle legate a turismo e ristorazione che continuano a trainare l'economia con margini di ulteriore...
Saldo negativo per la stagione estiva 2024 italiana. A fotografare il calo sono i dati Istat nel terzo trimestre 2024 (luglio-settembre), che registrano una diminuzione delle presenze turistiche...
Saranno 10 milioni gli italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti 2024, 8,9 milioni dei quali resteranno in Italia prediligendo le località d’arte e, a seguire, la montagna e i posti...
Turismo settembrino alimentato dal meteo e tariffe da ‘bassa stagione’: per il mese in corso si prevede l’arrivo nelle strutture ricettive di 15 milioni di turisti per un totale di 50,2 milioni...
Per l'esperta Garibaldi, il potenziale è alto per l’intero sistema, soprattutto per le ricadute economiche che possono essere innescate
A spingere verso le ferie di questo tipo è il crescente successo dei borghi
Da gennaio a maggio, gli arrivi di turisti internazionali sono aumentati del +7% e le aspettative per il 2024 sono di una crescita vicino alla doppia cifra
Una grande opportunità sia per dare “valore” al prodotto finito olio extravergine di oliva, sia per rilanciare luoghi e comunità
Alberghi e bed and breakfast risultano le strutture più utilizzate dai vacanzieri, anche se c’è un 13% che può sfruttare la seconda casa di proprietà e un 19% che beneficia dell’ospitalità...
A fotografare il comparto è un recente volume di Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini
A fare la parte del leone saranno gli stranieri: attesi quasi 8 milioni di vacanzieri dall’estero
L’Unione Europea si conferma leader mondiale nel mercato del vino con oltre 165 milioni di ettolitri prodotti nel 2022, che rappresentano il 62% della produzione globale totale
L'avvio del cantiere è atteso per la fine di maggio, l'apertura nella prossima primavera
In crescita la domanda per i servizi ma per Confcommercio manca ancora una chiara direzione di marcia
Giro d'affari da circa 6 miliardi, l'albergo resta l'alloggio preferito
Prosegue il successo degli agriturismi, spinto anche dalla riscoperta del valore storico, culturale e ambientale
A svolgere un ruolo importante è anche il turismo internazionale, in particolare proveniente da Francia, Regno Unito e Germania
Subito dopo l'alloggio, quella nei pubblici esercizi appare come la seconda voce di spesa in assoluto dei visitatori esteri in Italia
Le sfide future sono legate all'innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it