Birra
26 Febbraio 2024Diverse le criticità, tra cui l'aumento del costo delle materie prime e la difficile coltivabilità del luppolo europeo
Nel 2023 le vendite di birra in Germania sono calate del 4,5% e questa tendenza al ribasso pare possa essere a lungo termine. Come riportato da The Drink Business, le birrerie e i distributori con sede in Germania hanno venduto circa 8,4 miliardi di litri (2,2 miliardi di galloni) di birra l'anno scorso, ma ci tengono a far sapere che la cifra non include la birra analcolica e quella importata da fuori dell'Unione Europea. Nel 2022 le vendite di birra sono aumentate del 2,7% grazie soprattutto alla ripresa della domanda sia in patria che nell'UE dopo la fine delle restrizioni legate alla pandemia. Tuttavia la domanda in entrambi i mercati è tornata a diminuire nel 2023.
Il rapporto dell'Ufficio Federale di Statistica sottolinea che le vendite in Germania, che rappresentano più di quattro quinti del totale, sono diminuite del 4,2% a 6,9 miliardi di litri (1,8 miliardi di galloni). Inoltre, le esportazioni sono diminuite complessivamente del 5,9% e si è registrato un calo del 2,6% nelle vendite ad altri Paesi dell'UE a 27, che secondo quanto riferito hanno acquistato 784 milioni di litri (207 milioni di galloni) di birra tedesca. Nello stesso periodo le vendite ad altri Paesi sono diminuite del 9,6%, con 646,7 milioni di litri (170,8 milioni di galloni).
Molti produttori di birra tedeschi hanno lottato con una tendenza al ribasso a lungo termine, alimentata da preoccupazioni di carattere sanitario e da una serie di altre sfide che il settore della birra ha dovuto affrontare. Una di queste è stata l'aumento del costo delle materie prime, con l'avvertimento che il luppolo europeo sta diventando sempre più difficile da coltivare a causa dei cambiamenti climatici che incidono sulle rese e sul contenuto di alfa acidi. In effetti, entro il 2050 l'Europa subirà un calo del 4-18% delle rese dei luppoli da aroma tradizionali, oltre a un calo del 20-31% degli alfa acidi. Tutto ciò si ripercuote anche sul prezzo.
Per illustrare le dimensioni del problema e come il mercato tedesco della birra si sia ridotto organicamente nel tempo, l'istituto di statistica ha rivelato che le vendite del 2023 sono state inferiori dell'11,3% rispetto al 2013 e del 25,3% rispetto al 1993.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it