Acqua
26 Gennaio 2024Le nanoplastiche deriverebbero dall’utilizzo della sostanza poliammide impiegata per la produzione dei filtri di plastica adoperati per trattare l’acqua
Mineracqua intende fare chiarezza in merito alla notizia, riportata da alcuni organi di stampa, relativa allo studio pubblicato sulla rivista Pnas in cui si dà conto della presenza di innumerevoli quantità di microplastiche e nanoplastiche nelle acque imbottigliate americane.
Da tale studio emerge che le “bottled waters” in questione non sono acque minerali naturali ma acque potabili trattate e imbottigliate. Infatti il maggior numero di nanoplastiche rinvenute nelle bottled waters sono originate dall’utilizzo della sostanza poliammide impiegata per la produzione dei filtri di plastica utilizzati per trattare l’acqua.
«Le acque minerali non possono subire alcun trattamento di questo genere, piuttosto dovremmo approfondire e riflettere sulle acque trattate somministrate nei ristoranti e/o utilizzate nelle abitazioni attraverso apparecchi di filtrazione che utilizzano filtri di plastica» commentano da Mineracqua.
Del più ampio tema delle micro e nanoplastiche, non solo nell’acqua, si sta occupando l’Organizzazione Mondiale della Sanità per la verifica dell’impatto sulla salute umana. Le principali evidenze raccolte consentono comunque all’OMS di ritenere come maggiori cause della presenza di microplastiche lo scarico delle lavatrici che hanno lavato tessuti sintetici (ad esempio pile) e lo sfregamento degli pneumatici.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it