Economia

12 Gennaio 2024

Inflazione in calo in Italia, ma le incertezze sul 2024 restano

Giudizi positivi da Confcommercio e Confesercenti, che auspicano una stabilizzazione dei prezzi 


Inflazione in calo in Italia, ma le incertezze sul 2024 restano

«L'inflazione in Italia è al minimo in Europa, è pieno successo per il 'carrello tricolore'»: ad affermarlo, pochi giorni fa, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, commentando i dati Eurostat secondo cui nel mese di dicembre l'inflazione in Italia è scesa ad appena lo 0,5%, mentre in Ue è cresciuta al 2,9%, con Francia al 4,1%, Germania al 3,8% e Spagna al 3,3%. 

Come spiega l'Istat, il rallentamento su base tendenziale dell'inflazione è dovuto prevalentemente ai prezzi dei beni energetici regolamentati (che accentuano la loro flessione da -34,9% a -41,7%), a quelli dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +4,6% a +3,6%) e dei beni alimentari lavorati (da +5,8% a +5,0%); per contro, un sostegno alla dinamica dell'inflazione deriva dall'attenuarsi del calo dei prezzi degli energetici non regolamentati (da -22,5% a -21,1%) e dall'accelerazione di quelli dei beni alimentari non lavorati (da +5,6% a +7,0%).

Una valutazione positiva giunge dall'ufficio studi di Confcommercio secondo cui «si registra una decelerazione del tasso d'inflazione, ormai attorno al mezzo punto percentuale su base tendenziale. Per le divisioni di spesa come per le tipologie di prodotto si avverte una diffusa tendenza alla stabilizzazione dei prezzi, se non una riduzione, a testimonianza del buon funzionamento del sistema produzione-distribuzione in Italia».

Abbastanza entusiasta anche Confesercenti che rimarca questi segnali positivi ma mostra nel contempo incertezza per il 2024 iniziato da pochi giorni: «aumentano potere d'acquisto e risparmi, una sorta di energia potenziale inespressa di cui però non ne beneficiano i consumi che restano il vero malato dell'economia domestica».

TAG: CONFCOMMERCIO,CONFESERCENTI,CRISI,INFLAZIONE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top