Spirits

07 Luglio 2023

Alcolici, si stima che il mercato varrà oltre 2000 miliardi di dollari entro il 2031

A fare da traino le tante innovazioni e la crescente domanda di prodotti premium, anche nei Paesi in via di sviluppo


Alcolici, si stima che il mercato varrà oltre 2000 miliardi di dollari entro il 2031

Secondo il nuovo Alcoholic Beverages Market report dalla società di ricerche di mercato Straits Research, il mercato globale delle bevande alcoliche, che nel 2022 ha toccato ha oltrepassato la soglia di 1600 miliardi di dollari, dovrebbe continuare a crescere con un CAGR del 2,5% nel periodo 2023-2031 fino a raggiungere un valore di 2.001 miliardi di dollari. Per gli analisti di Straits, la crescita del mercato sarà favorita dall'aumento della popolazione globale, in particolare di quella urbana, e da un altrettanto aumento previsto del reddito disponibile.

Le innovazioni in atto, soprattutto nel comparto della vodka, dei vini aromatizzati, della birra e dei cocktail e la crescita del numero di produttori di vino e di birra in tutto il mondo, rendono prospero il mercato globale degli alcolici. Favorevole alla sua salute, tra qui e il 2031, sarà anche la crescente domanda di prodotti premium e super premium, anche nei Paesi in via di sviluppo.

Mentre l’Europa è il più grande mercato mondiale delle bevande alcoliche, si prevede che sarà il Nord America la regione di più rapida crescita. Non trascurabile la crescita prevista per la regione di Asia-Pacifico (CAGR +2,5) grazie ancora all’aumento del reddito disponibile, a una popolazione giovane e grazie ancora a quei cambiamenti dello stile di vita che, guardando alla società occidentale, vedono sempre più nel consumo di bevande alcoliche occasioni di svago e socialità. 

L’incremento del mercato degli alcolici nella regione africana sarà invece favorito da qui al 2031 soprattutto dal turismo.

TAG: ALCOLICI,CONSUMI,RICERCHE,TENDENZE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top