Food

02 Agosto 2024

Vacanze estive: per Osservatorio Shopping gli italiani puntano al risparmio limitando i pasti fuori casa

Secondo una recente indagine, l’89% ricorrerà a sconti e promozioni per contenere la spesa durante le ferie e il 22% consumerà i pasti esclusivamente a casa per risparmiare


Vacanze estive: per Osservatorio Shopping gli italiani puntano al risparmio limitando i pasti fuori casa


Anche quest'estate l'aumento generale del costo della vita sta influenzando le abitudini di spesa degli italiani. Per proteggere il potere d’acquisto e non rinunciare a momenti di piacere durante le vacanze, gli italiani rivedono quindi le proprie abitudini di spesa. Secondo un’indagine dell’Osservatorio Shopping dell'app DoveConviene, il 62% non rinuncerà a concedersi una vacanza, ma più di 8 italiani su 10 (85%) terranno d’occhio il portafogli, affidandosi a sconti e promozioni per risparmiare e limitando o evitando i pasti fuori casa. 

A livello di budget, inoltre, il 90% non intende spendere più dello scorso anno e più di 1 consumatore su 5 (23%) è deciso a spendere meno dell’estate scorsa. Un’estate dunque all’insegna del risparmio: il 79% degli italiani dichiara che si metterà ai fornelli, al fine di limitare pranzi e cene fuori casa. Di questi, il 58% alternerà i pasti casalinghi a qualche cena al ristorante, mentre 1 italiano su 5 (21%) mangerà esclusivamente a casa: tutto questo senza però rinunciare ai gusti e ai sapori dei prodotti locali e autoctoni per il 26% di quelli che decideranno di cucinare in casa. Interessante vedere che il 29% degli italiani sceglie di risparmiare sul cibo per poter spendere di più in altri momenti di svago, tra cui intrattenimento, aperitivi e attività serali. 

Per quanto riguarda le preferenze invece, il pasto ideale per gli italiani è composto da piatti freschi, come insalata di riso, pasta, farro, quinoa o cous cous (64%). Secondo e terzo posto tra i piatti preferiti la frutta (37%) e il pesce (35%). Chiudono la classifica pasta e pizza, grandi classici del Bel Paese e naturalmente immancabili per gli italiani anche per quest’estate (28%).

Che sia al mare (52% degli italiani) o in montagna (7%), in famiglia (67%) o con il partner (23%), quella che stiamo vivendo è un'estate che si prospetta sotto tono per i consumi degli italiani che privilegeranno scelte contenute e oculate.

TAG: ESTATE 2024,INFLAZIONE,RICERCHE,TENDENZE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top