Vino
30 Marzo 2022La situazione è difficile per cantine e distributori
Una recente analisi della Coldiretti, sulla base di dati Istat dell'inflazione a febbraio 2022, evidenzia che i prezzi di vendita del vino siano calati dello 0,4% al dettaglio seppur i costi di produzione a carico delle cantine abbiano subito un netto incremento a causa dei rincari della bolletta energetica e di vetro, carta, sughero, legno e trasporti. Un vero paradosso dei tempi che viviamo.
Agli effetti della guerra in Ucraina, con l’esplosione dei costi, come sottolinea Coldiretti, si sommano le politiche commerciali legate a promozioni e sottocosto che stanno generando una tempesta sulle cantine del nostro Paese.
«Una situazione insostenibile per il vino tricolore che – rimarca Coldiretti – deve affrontare anche le difficoltà della ristorazione che rappresenta un canale privilegiato di vendita. Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in quasi 5 miliardi nel 2021, secondo l’analisi della Coldiretti. In alcuni settori come quello vitivinicolo la ristorazione rappresenta addirittura il principale canale di commercializzazione per fatturato.
È necessario dunque un adeguamento dei listini – continua la Coldiretti – per sostenere un settore determinante dell’agroalimentare Made in Italy che dalla vendemmia alla tavola offre opportunità di lavoro a 1,3 milioni di persone impegnate direttamente in vigne, cantine e nella distribuzione commerciale, sia per quelle impiegate in attività connesse e di servizio».
«L’Italia, principale produttore ed esportatore mondiale di vino, deve difendere in Europa il proprio patrimonio enologico che rappresenta un elemento di traino per l’intero sistema agroalimentare» ha sottolineato infine Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it