Vino

30 Marzo 2022

Vino, calano i prezzi ma salgono i costi

La situazione è difficile per cantine e distributori


Vino, calano i prezzi ma salgono i costi

Una recente analisi della Coldiretti, sulla base di dati Istat dell'inflazione a febbraio 2022, evidenzia che i prezzi di vendita del vino siano calati dello 0,4% al dettaglio seppur i costi di produzione a carico delle cantine abbiano subito un netto incremento a causa dei rincari della bolletta energetica e di vetro, carta, sughero, legno e trasporti. Un vero paradosso dei tempi che viviamo.

Agli effetti della guerra in Ucraina, con l’esplosione dei costi, come sottolinea Coldiretti, si sommano le politiche commerciali legate a promozioni e sottocosto che stanno generando una tempesta sulle cantine del nostro Paese.

«Una situazione insostenibile per il vino tricolore che – rimarca Coldiretti – deve affrontare anche le difficoltà della ristorazione che rappresenta un canale privilegiato di vendita. Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in quasi 5 miliardi nel 2021, secondo l’analisi della Coldiretti. In alcuni settori come quello vitivinicolo la ristorazione rappresenta addirittura il principale canale di commercializzazione per fatturato.

È necessario dunque un adeguamento dei listini – continua la Coldiretti – per sostenere un settore determinante dell’agroalimentare Made in Italy che dalla vendemmia alla tavola offre opportunità di lavoro a 1,3 milioni di persone impegnate direttamente in vigne, cantine e nella distribuzione commerciale, sia per quelle impiegate in attività connesse e di servizio».

«L’Italia, principale produttore ed esportatore mondiale di vino, deve difendere in Europa il proprio patrimonio enologico che rappresenta un elemento di traino per l’intero sistema agroalimentare» ha sottolineato infine Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti.

TAG: COLDIRETTI,ETTORE PRANDINI

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top