Food

22 Gennaio 2025

Pesce, l'inflazione rallenta il consumo in Europa, Italia compresa


Pesce, l'inflazione rallenta il consumo in Europa, Italia compresa


L'inflazione penalizza il pesce nella comunità europea: nel 2023 il consumo sulle tavole degli europei, compresi gli italiani, è calato del 5%. Nel contempo diminuiscono del 6% pure le importazioni dai Paesi estra UE. A dirlo è il rapporto "Il mercato ittico dell'Ue" di Eumofa (European Market Observatory for fisheries and Aquaculture Products), evidenziato da Legacoop Agroalimentare. Secondo l'analisi, nel 2023 la spesa delle famiglie italiane per i prodotti è stata di quasi 13 miliardi, a fronte di un totale di 62,3 miliardi di euro in tutta Europa.

«Occorre essere competitivi sui mercati con prodotti a valore aggiunto, italiani e proveniente da una pesca totalmente legale, dichiarata e regolamentata - commenta Cristian Maretti, Presidente di Legacoop Agroalimentare -. Deve essere data continuità a tutto questo con le azioni delle cooperative della pesca e delle altre imprese, per dare quel giusto riconoscimento che hanno le nostre marinerie, piccole realtà, spesso familiari, che portano avanti una tradizione di secoli. Un valore fatto anche di servizi e trasformazione per poter stare sui mercati in maniera competitiva e quindi essere anche bravi imprenditori e sapersi confrontare con i mercati».

Il rapporto mette in luce come nei quattro Paesi dal consumo nominale di pesce più elevato (Italia, Spagna, Francia e Germania) emergano abitudini di spesa diverse. Le famiglie italiane spendono circa un quarto di quanto spendono per la carne. In Spagna la spesa per i prodotti ittici rappresenta il 31% del totale, poco meno di un terzo di quella per la carne. In Francia invece le famiglie spendono meno di un quinto per i prodotti ittici rispetto alla carne, mentre in Germania circa un settimo.

TAG: CRISTIAN MARETTI,INFLAZIONE,PESCE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top