Food
06 Febbraio 2024L'Italia importa ingenti quantitativi ogni anno, forse è tempo di cogliere le potenzialità del settore

Attualmente il settore della frutta in guscio vale circa 300 milioni di euro: ciò lascia intravedere possibili prospettive in Italia, Paese che ogni anno si vede costretto a importare ingenti quantitativi di frutta in guscio per far fronte al fabbisogno dell'industria dolciaria.
Anche sul fronte domestico, i prodotti della filiera stanno beneficiando dell'interesse crescente dei consumatori verso gli alimenti salutari a elevato contenuto nutrizionale, si veda ad esempio il caso delle mandorle, che nel 2023 si è tradotto in una positiva tendenza degli acquisti a volume della categoria, in controtendenza rispetto alla generale contrazione degli acquisti agroalimentari.
La recente campagna targata Masaf-Ismea muove appunto dalla consapevolezza delle grandi potenzialità di questo settore, a tutt'oggi ancora fortemente concentrato negli areali produttivi storici e la cui espansione, grazie all'interesse dell'industria nazionale a valorizzare la materia prima di provenienza italiana, potrebbe costituire un'opportunità per molti imprenditori agricoli lungo la Penisola.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it