Attualità
27 Luglio 2022Una ricerca pone l'accento sui numeri ma senza escludere possibili problematiche

Si prevede che, nel quinquennio 2021-2026 il settore rappresentato da pub, bar e locali notturni in genere potrebbe vedere aumentare il fatturato globale di 24,60 miliardi di dollari. A pubblicare il risultato una recente ricerca di Technavio che evidenzia altresì come il fattore chiave a guidare la crescita sia l’afflusso di persone nelle aree urbane e una fascia demografica sostanzialmente ampia determinante per l’aumento di bar e pub.
Secondo i dati raccolti, l’industria ha beneficiato di gusti e preferenze diversificati per diversi tipi di bevande premium che hanno portato all’emergere di bar e pub premium, mentre l’aggiunta di aeroporti e autostrade nei Paesi in via di sviluppo ha incoraggiato le catene di ristoranti e gli hotel a creare nuovi rooftop bar e pub. 
Tuttavia emergono pure delle problematiche tra cui la crescente popolarità del cibo cucinato in casa e dei servizi da asporto destinati a diventare una grande sfida per il settore dell’ospitalità.
La ricerca pronostica che l’aumento della quota di mercato nel segmento delle bevande sarà significativa per generazione di entrate e la crescente domanda di bevande alcoliche come tequila, whisky e cognac, unita alle rigide normative governative relative alla distribuzione e all’importazione, sarà determinante per la crescita del segmento. È previsto inoltre che l’aumento della domanda di birra artigianale, bevande alcoliche premium e marchi importati dovrebbe guidare il mercato globale di pub, bar e discoteche.
Il 40% della crescita del mercato dipenderà dall'Europa, continente che mostrerà una vitalità maggiore rispetto a quella di altre regioni geografiche del mondo grazie soprattutto alla forza trainante di Regno Unito e Francia, due mercati decisivi per pub, bar e discoteche.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
 
 Quine srl 
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità 
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it