Attualità

27 Luglio 2022

Pub, bar e discoteche: le stime prevedono una sensibile crescita sino al 2026

Una ricerca pone l'accento sui numeri ma senza escludere possibili problematiche


Pub, bar e discoteche: le stime prevedono una sensibile crescita sino al 2026

Si prevede che, nel quinquennio 2021-2026 il settore rappresentato da pub, bar e locali notturni in genere potrebbe vedere aumentare il fatturato globale di 24,60 miliardi di dollari. A pubblicare il risultato una recente ricerca di Technavio che evidenzia altresì come il fattore chiave a guidare la crescita sia l’afflusso di persone nelle aree urbane e una fascia demografica sostanzialmente ampia determinante per l’aumento di bar e pub.

Secondo i dati raccolti, l’industria ha beneficiato di gusti e preferenze diversificati per diversi tipi di bevande premium che hanno portato all’emergere di bar e pub premium, mentre l’aggiunta di aeroporti e autostrade nei Paesi in via di sviluppo ha incoraggiato le catene di ristoranti e gli hotel a creare nuovi rooftop bar e pub.

Tuttavia emergono pure delle problematiche tra cui la crescente popolarità del cibo cucinato in casa e dei servizi da asporto destinati a diventare una grande sfida per il settore dell’ospitalità.

La ricerca pronostica che l’aumento della quota di mercato nel segmento delle bevande sarà significativa per generazione di entrate e la crescente domanda di bevande alcoliche come tequila, whisky e cognac, unita alle rigide normative governative relative alla distribuzione e all’importazione, sarà determinante per la crescita del segmento. È previsto inoltre che l’aumento della domanda di birra artigianale, bevande alcoliche premium e marchi importati dovrebbe guidare il mercato globale di pub, bar e discoteche.

Il 40% della crescita del mercato dipenderà dall'Europa, continente che mostrerà una vitalità maggiore rispetto a quella di altre regioni geografiche del mondo grazie soprattutto alla forza trainante di Regno Unito e Francia, due mercati decisivi per pub, bar e discoteche.


TAG: AREA STUDI MEDIOBANCA,BAR,BIRRA ARTIGIANALE,DISCOTECHE,PUB,RICERCHE,TENDENZE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top